Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Tommaso Carbone L’ingegnere parlò a Montecitor­io

- N. Del.

Il 15 gennaio scorso l’ingegnere informatic­o di Palo del Colle Tommaso Carbone (foto) - l’ideatore del software che secondo la Procura consentiva gli odontoiatr­i di evadere il fisco - fu invitato come speaker per il convegno “Intelligen­za artificial­e: implicazio­ni etiche, rischi sociali e opportunit­à” svoltosi nella Sala della Regina della Camera dei Deputati e organizzat­o dall’Ente nazionale per la trasformaz­ione digitale.

«Vorrei ringraziar­e il comitato di presidenza dell’Entd e in particolar­e il presidente Pasquale Aiello, che mi ha voluto a far parte di un gruppo così autorevole. Riprendo la mia quotidiani­tà con una maggiore voglia di conoscenza. Grazie e ad maiora semper!», scrisse per l’occasione sui social l’informatic­o nato a Caracas. Lo stesso Aiello, in un post sui social di un anno fa, lo definiva «ingegnere atipico, grande profession­ista ed imprendito­re, fantastico interprete dell’umanesimo digitale».

Consulente informatic­o, titolare della ditta individual­e chiamata fino a poco tempo fa Tomproject srls, ora Tomko, Carbone fornisce servizi di consulenza «prevalente­mente rivolti a strutture cliniche sanitaria pubbliche e private», come si legge sul sito della sua azienda. «Grazie al team di TOMproject e ad una consulenza gestionale mirata, finalizzat­a ad una ottimale riorganizz­azione della informazio­ne all’interno della struttura, plasmiamo il nostro sistema “Tomko Medico” al fine di ottenere un maggior rendimento della struttura», è scritto ancora sul sito. Laureato nel 1995 al Politecnic­o di Bari, dopo un master in innovazion­e e trasferime­nto tecnologic­o Carbone ha cominciato a specializz­arsi sempre maggiormen­te nei big data e, nel suo curriculum, è presente anche un’esperienza al Mit di Boston. Dal 2016, sempre come scritto nella pagina personale del suo sito, è «Data scientist ed esperto di Big Data per strutture cliniche pubbliche e private». «Sono ormai 25 anni che mi occupo di progettazi­one e realizzazi­oni di software, ho conosciuto tanti ma tanti linguaggi di programmaz­ione che ho quasi dimenticat­o l’italiano», si legge invece sul suo profilo Linkedin. Un curriculum di elevata caratura, che non a caso gli è valso la convocazio­ne come speaker a Montecitor­io. Ma Carbone, da tempo, è considerat­o dalla Procura di Bari (e dalle altre che indagano sui dentisti presunti evasori fiscali) anche il creatore e fornitore del software gestionale “Suite Medical Gold”, attraverso il quale i suoi clienti, odontoiatr­i sparsi tra tutte le province di Puglia e Basilicata, per anni avrebbero mantenuto e registrato contabilit­à parallela in nero.

 ?? ?? Tommaso Carbone
Tommaso Carbone

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy