Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Patrizia Nettis, il 3 marzo la fiaccolata per la verità

L’iniziativa a Fasano sulla morte della giornalist­a. Il legale della famiglia: «Bisogna smuovere le coscienze»

- Rosarianna Romano

Tra meno di due settimane, domenica 3 marzo, piazza Ciaia, a Fasano, sarà illuminata dalla luce delle fiaccole, in ricordo di Patrizia Nettis, giornalist­a 41enne originaria di Gioia del Colle. Il 29 giugno scorso, Patrizia è stata ritrovata senza vita nel suo appartamen­to, in via Madonna della Stella, a Fasano. È la città dove lavorava come addetta stampa del Comune e che, tra pochi mesi, ospiterà il G7. Per la manifestaz­ione, che si svolgerà nella piazza antistante al Palazzo di città, c’è il via libera dell’amministra­zione comunale, guidata dal sindaco Francesco Zaccaria. I genitori della 41enne, insieme all’ex marito, non hanno mai creduto al suicidio. E hanno sempre chiesto maggiore luce sul caso. Il 3 marzo anche le fiaccole che illuminera­nno piazza Ciaia punteranno allo stesso obiettivo: «È necessario smuovere le coscienze - ha precisato l’avvocato Giuseppe Castellane­ta, legale della famiglia Nettis - e spingere alla collaboraz­ione tutti coloro che sono a conoscenza di elementi utili alle indagini».

La richiesta è stata sottoscrit­ta anche dai centri antiviolen­za «Insieme si può» di Fasano e «Lia» di Gioia del Colle, oltre che dai genitori di

Patrizia e dall’ex marito. A questi, inoltre, negli ultimi giorni si è aggiunta l’organizzaz­ione di volontaria­to Gens Nova: «Gens Nova sabato scorso ha compiuto 20 anni ed è da sempre in prima linea nella tutela delle fasce deboli, in particolar­e donne e vittime di violenza. Nel caso specifico siamo ancora alle indagini ma, qualora ci sarà un processo, sicurament­e ci costituire­mo parte civile», ha dichiarato il presidente, l’avvocato Antonio La Scala.

Due sono gli uomini coinvolti nella vicenda: un imprendito­re e un politico. Ad essere iscritto nel registro degli indagati è il primo, con l’ipotesi di stalking e istigazion­e al suicidio. Un mese fa una richiesta di maggiore chiarezza sul ruolo del politico e sulla posizione profession­ale della giornalist­a era stata avanzata anche da alcuni consiglier­i comunali di Fasano. Tra loro, Leonardo Deleonardi­s del gruppo Con, che aveva manifestat­o la sua intenzione di riproporre un’interrogaz­ione al prossimo consiglio comunale. Interpella­to, ha risposto che sarà presente alla manifestaz­ione del 3 marzo, «in prima linea».

Intanto, ancora nessuna risposta all’istanza di avocazione ai magistrati della Procura della Repubblica di Lecce, depositata il 29 gennaio dall’avvocato Castellane­ta per chiedere un totale cambio di passo nella conduzione delle indagini.

 ?? ?? Patrizia Nettis è stata trovata senza vita lo scorso 29 giugno
Patrizia Nettis è stata trovata senza vita lo scorso 29 giugno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy