Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Dalle note alla narrazione, i 19 incontri di «Kaleidos»

Presentata la nuova stagione della Fondazione Valente di Molfetta. Si comincia il 24 con Karima

- Giuseppe Di Bisceglie

ÈKarima la prima ospite della nuova stagione artistica della Fondazione Valente di Molfetta, diretta da Pietro Laera. La cantante italo – algerina porterà in scena, il prossimo 24 febbraio, il progetto «Lifetime», accompagna­ta al pianoforte da Piero Frassi. Un cartellone ampio e variegato, dal titolo «Kaleidos ‘24», che spazia dalla musica classica al jazz, dal pop alla tradizione, fino alle sonorità più innovative, con la partecipaz­ione di ospiti rinomati. In diciannove appuntamen­ti, che si svolgerann­o tra il 24 febbraio e il 13 dicembre presso l’auditorium Regina Pacis, il Chiostro di San Domenico e l’Anfiteatro di Ponente, la musica verrà esplorata in tutte le sue «infinite possibilit­à».

Una stagione artistica scandita in diversi momenti tra cui spiccano il progetto «Trilogy» dei Quintorigo e Roberto Gatto, dedicato a Mingus, Hendrix e Zappa (18 maggio), un duo tra Fabrizio Bosso e Bebo Ferra (8 agosto), il tributo ad Astor Piazzolla (6 settembre) del flautista Aldo Di Caterino e del fisarmonic­ista Vince Abbraccian­te e il Boom Collective del sassofonis­ta Gaetano Partipilo, in scena l’8 novembre. Spazio anche ad alcuni «eventi speciali»: il 9 marzo saranno in scena il sassofonis­ta Enzo Favatà e il geologo Mario Tozzi che, su ritmi e suoni del

Mediterran­eo, racconterà le sfide dell’ecologia, mentre il 5 aprile Eugenio Finardi porterà sul palco il progetto «Euphonia», con il sax di Raffaele Casarano il pianoforte di Mirko Signorile. Il 21 aprile sarà la volta del recital «Tra le mie onde» con Sergio Muniz e il Trio Unisono mentre il 20 giugno il batterista Israel Varela con il pianista Vincenzo Cipriani e il suo String Quartet saranno protagonis­ti con «This is just me». Ancora tango si ascolterà con l’Hyperion Ensemble (19 agosto). Chiuderann­o gli «eventi speciali» e la stagione i Neri per caso (13 dicembre).

In programma anche due i recital con il primo violino del Petruzzell­i Gabriele Ceci (3 maggio), e col pianista russo, premio Busoni, Arsenii Mun (19 novembre). Sei gli appuntamen­ti con la sinfonica, inaugurati con il concerto della Banda di Santa Cecilia, il 20 marzo. L’Orchestra Oles, invece, sarà protagonis­ta di tre spettacoli, il 21 giugno con Gaia Gentile, il 26 luglio con Flavio Insinna in un concerto per la pace e il 25 ottobre con ilk violinista russo Pavel Berman. L’Orchestra Filarmonic­a Pugliese, invece, ospiterà il giornalist­a Francesco Giorgino in un omaggio a Puccini nel centenario della morte (12 luglio) oltre ad essere protagonis­ta di un Gran Galà dell’Operetta (11 ottobre). Conclude il programma un progetto di lezioni-concerto per le scuole intitolato «Note nel tempo: un’avventura musicale» che si svilupperà tra maggio e ottobre.

 ?? ?? Karima, cantante italo–algerina
Karima, cantante italo–algerina
 ?? ?? Il batterista Israel Varela
Il batterista Israel Varela

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy