Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Scelte sbagliate e distanza tra la proprietà e i tifosi

- (p. cap.)

Quando a pochi minuti dalla fine di Bari-Sampdoria, dopo clamorose chance fallite, legni colpiti e rigori sbagliati dal Bari, Kasami, onesto centrocamp­ista dei blucerchia­ti, ha freddato Brenno al culmine di un’azione che ha tagliato in due come il burro la difesa biancoross­a, al San Nicola si è sfiorato lo psicodramm­a. Alle spalle dei pugliesi, il baratro di una classifica impietosa. In quel momento c’era ancora la speranza che l’Ascoli, alle spalle della squadra di Iachini, non facesse risultato contro il Lecco in un match in programma all’indomani. Invece, come nel peggiore degli incubi, i marchigian­i hanno dominato contro i lombardi, e il Bari si ritrova adesso a soli tre punti dalla serie C.

Chi mai l’avrebbe detto solo qualche mese fa, quando Di Cesare e soci contendeva­no al Cagliari la promozione nella massima categoria? Alla base di tutto c’è un mercato fino a questo punto fallimenta­re, caratteriz­zato da molte scommesse (perse), qualche nome pesante (deludente) e una fatica incredibil­e da parte di tanti calciatori a entrare in condizione. All’andata era stato Aramu il godot della situazione. Al ritorno è Puscas l’oggetto del desiderio deluso. Il romeno ha realizzato due reti, ma nel complesso non è ancora stato impattante come tutti avrebbero sperato. All’inizio pesante e lento, ora sicurament­e più vivace, ma sciagurato in alcune circostanz­e sotto porta, è lo specchio di un Bari che non va. Non gli manca la buona volontà, ma non gode di fiducia, probabilme­nte in se stesso, sicurament­e da parte del pubblico.

E a proposito di pubblico, ecco un ulteriore elemento di negatività. Lo scollament­o tra piazza e proprietà era già piuttosto chiaro, adesso è marcata anche la distanza con la squadra, rea di onorare poco la maglia. Sconfitte, fischi, pressione, nuove sconfitte.

Un circolo vizioso da interrompe­re.

 ?? ?? Puscas
Come Aramu all’andata, adesso è l’ex genoano l’oggetto del desiderio deluso
Puscas Come Aramu all’andata, adesso è l’ex genoano l’oggetto del desiderio deluso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy