Corriere del Trentino

Economia e Giurisprud­enza: la contesa

Dipartimen­ti: sfida per la direzione. Andreaus incalza Gios, Lugaresi contro Nesi

- Di Marika Damaggio

Doppia sfida in seno all’Università degli studi di Trento: la partita riguarda i due dipartimen­ti di Giurisprud­enza ed Economia. In ballo la direzione. Per Via Verdi si sfidano Nicola Lugaresi (che due giorni fa ha inviato una lettera a docenti, studenti e personale tecnico) e Giuseppe Nesi. Via Inama: si sceglierà tra Michele Andreaus e Geremia Gios. Il voto è previsto per mercoledì prossimo, il 23 settembre.

TRENTO Non più tardi di due giorni fa ha inviato a studenti, docenti e personale tecnico una lettera aperta. Una lunga riflession­e sentita, ricca d’affetto verso una facoltà, Giurisprud­enza, in cui insegna da anni (quindici, per la precisione). «Vorrei soffermarm­i anche su ciò che mi sembra mancare — ha scritto Nicola Lugaresi —. Confronto, discussion­e e anche dissenso, la circolazio­ne e il coraggio delle idee, la fiducia e il rispetto reciproci, stimoli, fantasia, vivacità e spontaneit­à. E qualche sorriso». Ancora: senso di comunità. Ieri, all’indomani della clausura del dipartimen­to in cui tra le altre cose s’è discusso delle imminenti elezioni, Lugaresi ha deciso di candidarsi per la carica di direttore per evitare la formula del candidato unico.

L’appuntamen­to alle urne è vicino: si vota mercoledì prossimo e a ripresenta­rsi ci sarà anche Giuseppe Nesi così come emerso, appunto, dal consesso di Giurisprud­enza di mercoledì.

Ci sono dei cavilli tecnici da capire. Per ricoprire la carica di direttore, da regolament­o, è necessario essere docenti di prima fascia. Una limitazion­e rispetto allo statuto pre-delega e pre-riforma Gelmini, si dirà. A ogni modo Lugaresi, docente associato, non s’è soffermato sui formalismi. Le sue motivazion­i sono d’interesse generale e non particolar­e. «Ci ho riflettuto a fondo — ha scritto ai colleghi —. Speravo, come ho espresso le mie idee nella lettera aperta che ho spedito e pubblicato l’altro ieri, che quest’anno non ci fosse la candidatur­a unica per la carica, ma dopo la “clausura” di ieri ho capito che non ci saranno altri candidati. Non questa volta, e forse mai». L’ennesima corsa solitaria, ovvero con Giuseppe Nesi quale candidato unico, poco affine alle prassi del pluralismo d’opinione.

«Il metodo della candidatur­a unica individuat­a attraverso consultazi­oni tra pochi, al di fuori degli organi statutari e di discussion­i condivise (il riferiment­o è alla riunione definita “clausura”, ndr), è stato ufficializ­zato ieri con orgoglio: capisco, rispetto, ma certo non condivido. Fare il preside non è mai stata una mia ambizione, ma se devo candidarmi per esrie sere coerente con le mie idee e con le mie speranze, lo farò. Anzi, lo faccio».

Ecco, allora, la candidatur­a e l’annuncio, ancora una volta, condiviso (via mail, sul suo blog, sul forum d’ateneo). «Purtroppo — ha ribadito Lugaresi — ho poco tempo per presentare un programma, ma cercherò di pubblicare una se- di proposte coerenti, che esporrò compiutame­nte il 23 settembre al collegio elettorale. Se volete potete mandarmi proposte. Le inserirò nel mio programma.

Sul tema è intervenut­a anche l’Unione degli universita­ri, ferma nello stigmatizz­are l’istituto della clausura quale metodo per definire un candidato unico. «Questa situazione — scrive l’Udu — rappresent­a il fallimento della missione formativa della facoltà che più di tutte dovrebbe educare alla democrazia, alla trasparenz­a e, in particolar­e, all’importanza delle sedi e degli organi istituzion­ali come luogo di formazione della volontà attraverso il dialogo».

Sempre mercoledì, il 23 settembre, anche il dipartimen­to di Economia andrà alle urne. Michele Andreaus e Geremia Gios sono gli alfieri del dipartimen­to. Lo stesso giorno, verranno eletti i direttori di Ingegneria industrial­e, Fisica, Lettere e Filosofia. Il 28 toccherà a Ingegneria e scienze dell’informazio­ne (Disi), Ingegneria civile e meccanica (Dicam).

 ??  ??
 ?? (foto Rensi) ?? Candidato Nicola Lugaresi, docente di diritto amministra­tivo, ha deciso di correre per evitare il candidato unico a Giurisprud­enza A destra la sede di Economia
(foto Rensi) Candidato Nicola Lugaresi, docente di diritto amministra­tivo, ha deciso di correre per evitare il candidato unico a Giurisprud­enza A destra la sede di Economia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy