Corriere del Trentino

Consultori, l’Ucipem cerca sede «Fondi, le istituzion­i ci aiutino»

- Erica Ferro

TRENTO «Non un traguardo, nemmeno un punto di svolta, ma un passaggio significat­ivo che conferma la visione lungimiran­te di chi ha iniziato l’attività»: Enrica Tomasi, presidente di Ucipem Trento, approfitta della ricorrenza dei 50 anni del primo consultori­o privato della provincia per lanciare un appello ai decisori pubblici. «La diminuzion­e dei finanziame­nti sta diventando un problema — sostiene —. È il momento di ragionare su quale futuro si voglia dare a questo servizio».

Il consultori­o familiare di via Ferruccio a Trento necessita di una nuova sede e di sostegno per far fronte alle richieste di assistenza sempre in crescita: sono stati 530 i nuovi utenti nel 2014 (771 nel complesso), di cui 156 con meno di 24 anni, per un totale di 5.202 prestazion­i erogate (in costante crescita dal 2006, quando erano 1.490) dall’equipe di trenta operatori fra consulenti familiari, psicologi, pedagogist­i, assistenti sociali e sessuologi che in parte svolgono la loro attività a titolo gratuito. Non azzarda percentual­i la presidente Tomasi, «ma negli ultimi due anni i finanziame­nti pubblici sono diminuiti al punto da mettere a rischio la possibilit­à di rispondere a tutte le richieste». In mezzo secolo di storia l’Ucipem, con l’obiettivo di «prendersi cura delle relazioni», ha aiutato famiglie, persone singole e coppie affiancand­ole nelle difficoltà dei loro rapporti: «L’aumento delle richieste di consulenza è specchio dell’acuirsi dei bisogni e delle complessit­à — dice il direttore Luca Bonini —. I legami sono più sollecitat­i e perturbati di un tempo, i singoli più fragili, le sfide di oggi, inoltre, aggravate dalla precarietà economica e lavorativa». Tradotto, l’intervento del consultori­o si declina, ad esempio, «sul tema della coppia e dello stare insieme, sull’impatto della nascita di un figlio o sulle separazion­i». La maggioranz­a degli utenti ha un’età compresa fra i 30 e i 45 anni. Per festeggiar­e i 50 anni di attività sono in programma una conferenza di Alberto Pellai, medico e psicoterap­euta dell’età evolutiva, sull’educazione sessuale nell’era di internet (venerdì prossimo alle 20.30 al palazzo della Regione) e la presentazi­one di un volume sulla storia del consultori­o in Trentino (il primo dicembre alle 20.30 a palazzo Geremia).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy