Corriere del Trentino

Bolzano-Trento Nada fa il bis «Canto solo ciò che sento»

- Massimilia­no Boschi

«L’amore devi seguirlo dove ti porta. L’amore è un giardino pieno di fiori, l’amore è come le nuvole piene di pioggia, una voce femminile alla stazione. Mi piace l’amore». Testo e musiche di Nada, la cantautric­e livornese di cui quasi tutti ricordano Ma che freddo fa e Amore disperato. Martedì sarà in concerto (alle 21) al teatro Cristallo di Bolzano, ennesima data di una tournèe che ha lo stesso titolo del suo ultimo album, L’amore devi seguirlo. Una scelta ispirata da una particolar­issima traccia dell’album: La canzone dell’amore.

«È stata un’esperienza bellissima — spiega Nada. Ho incontrato alcuni ragazzi, disabili mentali con cui sono riuscita a entrare in grande sintonia. Sono persone belle e aperte, prive di sovrastrut­ture, abbiamo fatto musica insieme e mi hanno stimolato

sensazioni straordina­rie, molto vere. Dall’incontro con loro ho tratto frasi sull’amore che mi sembrano significat­ive. La canzone mi è venuta fuori d’istinto».

Nada salirà sul palco del Cristallo accompagna­ta da «A toys orchestra» in un momento felice della sua carriera. Domani sarà ospite da Fabio Fazio a Che fuori tempo che fa mentre continua il successo di Senza un

perché, canzone del 2004 proiettata in testa alle classifich­e di vendita da Paolo Sorrentino che l’ha inserita in una delle scene «cult» del suo The Young Pope. Nada, però, sembra godersi il momento con grande leggerezza: «Sono felice del successo di

Senza un perché soprattutt­o perché fa parte di un album a cui sono particolar­mente legata Tutto l’amore che mi manca, prodotto da John Parish. Sorrentino, ovviamente, l’ha presentata benissimo, ma è anche la dimostrazi­one che le belle canzoni non hanno tempo».

D’altra parte, la carriera di Nada sembra seguire un percorso molto personale, lontana dalle mode del momento e del mercato: «Non ho nessun tipo di presunzion­e, il mestiere che faccio è bello perché è creativo e perché non ci sono regole. Non so se faccio cose diverse dagli altri, io canto le cose come le sento e poi le presento sul mercato, altrimenti non le farei uscire».

Il concerto di martedì al Cristallo non sarà l’unico appuntamen­to di Nada in regione. Lunedì alle 20.30, nell’aula magna del Conservato­rio Bonporti di Trento, presenterà il suo ultimo romanzo: Leonida. «Lo presento all’interno della rassegna Montagnali­bri 365. Sono contentiss­ima di avere due appuntamen­ti in Trentino-Alto Adige, una zona che trovo bellissima.

Leonida è il mio quarto libro ed è stato accolto molto bene. È la storia di una ragazza che attraversa la vita allontanan­dosi dalla propria famiglia, dal proprio paese e anche da sé stessa, fino a riconoscer­si, ormai adulta, quando tutto sembra avere perso di senso».

 ??  ?? Felice Nada è soddisfatt­a del proprio percorso artistico
Felice Nada è soddisfatt­a del proprio percorso artistico

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy