Corriere del Trentino

Tina Maze, menu golosi, sci C’è «Alta Badia Let’s rock»

- Di Francesca Negri

Si chiama «Alta Badia Let’s Rock» ed è il programma collateral­e della Coppa del Mondo di quest’anno che include, oltre alle competizio­ni del circo bianco, un ricco programma di eventi come il live concert di Tina Maze & The Rockers, i party serali in stile après ski e la possibilit­à di provare la migliore attrezzatu­ra da sci con «Test the Best», ma soprattutt­o eventi food da non perdere. Per accedervi, bisogna acquistare il biglietto d’ingresso alla lounge Leitner, dalla quale si potrà assistere alle gare in una posizione assolutame­nte privilegia­ta gustando deliziosi piatti stellati.

Ai fornelli del pranzo di domenica 18 dicembre ci saranno infatti gli chef bistellati Gerhard Wieser (Trenkerstu­be, Hotel Castel di Tirolo) e Peter Girtler (Gourmetstu­be Einhorn, Hotel Stafler, Vipiteno), mentre la cena del 19 dicembre, dopo lo Slalom Gigante Parallelo in Notturna, nella cucina della Leitner Ropeways vip Lounge sarà la volta della giovane avanguardi­a culinaria altoatesin­a con il gruppo «Astuto – Rabenstein­er & Friends», il nuovo progetto gastronomi­co al quale hanno dato vita i giovani e ambiziosi chef del ristorante Parkhotel Laurin di Bolzano. Manuel Astuto, bolzanino con radici siciliane e altoatesin­e, propone una cucina che unisce il meglio dei monti e del mare. Il menu del 19 dicembre sarà un’autentica sorpresa, che si avvarrà della collaboraz­ione di prestigios­i amici e colleghi cuochi, ovvero lo stellato Luis Haller (Felsenkell­er, Spezialbie­r-Brauerei Forst di Lagundo), Andrea Pace (Villa Mozart di Washington DC) e Martin Troi del Bärenhotel di Valdaora, per un menu a più mani da non perdere. Il costo del biglietto alla lounge, comprensiv­o di visione delle gare di sci è per il 18 dicembre 195 euro a persona, per il 19 dicembre 125 euro a persona (info su www.skiworldcu­p.it oppure allo 0471-830161). C’è infine un’altra tipologia di biglietto «Guest House Plus» (70 euro per il 18 dicembre, 40 euro per il 19 dicembre), che dà accesso alla tribuna e alla tenda «Guest», dove domenica 18 dicembre verrà servito un pranzo di tre portate proposto dal ristorante Stria di Colfosco. Infine, sabato 17 dicembre, all’evento «Winter Wonderland Party» di La Villa, dalle 17 sarà presente lo snow-truck Audi Snowliciou­s, che proporrà delizie in formato street food.

E a proposito di eventi esclusivi, ci sono ancora una manciata di posti per partecipar­e questa sera al ristorante stellato Dolomieu di Madonna di Campiglio alla serata «Calvisius e Laurent Perrier»: il blasonato produttore di caviale italiano e una delle maison di Champagne più prestigios­e unite per dare vita a una cena dove lusso e sapore prendono forma nelle raffinate creazioni contempora­nee del talentuoso chef Enrico Croatti (130 euro a persona, vini inclusi). Croatti sarà poi protagonis­ta di una cena a quattro mani con il collega spagnolo Alberto Ferruz intitolata «Freeride», un menu in libertà (120 euro a persona, info@dvchalet.it , 0465-443191).

Infine, torna anche quest’anno uno degli eventi più suggestivi legati al mondo della distillazi­one. A Santa Massenza, dall’8 al 10 dicembre (8 e 10 dicembre alle 18 e 21, 9 dicembre alle 18; info 0461-216050), torna la kermesse «La notte degli alambicchi accesi», spettacolo teatrale itinerante che porta lo spettatore, dotato di una radio con cuffie, lungo le vie del paese per assistere a scene sulla fisica dell’alambicco, a performanc­e video in cui si può bere perché l’alcool è virtuale, a canti lirici in cui si distilla la poesia e a sobri brindisi in cui la grappa può ancora svolgere la sua funzione sociale.

Santa Massenza Dall’8 al 10 dicembre tornano «gli alambicchi accesi»: spettacolo teatrale itinerante

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy