Corriere del Trentino

IL SUPER COMITATO DI CITTADINI E I PROBLEMI DEL CAPOLUOGO

- Il caso di Luca Malossini Domenico Corradi, TRENTO

Recentemen­te il Corriere del Trentino ha riportato la notizia della possibilit­à che in città prenda forma un super comitato di cittadini residenti in piazza Santa Maria, piazza Garzetti e San Martino. A unire queste persone è il degrado che si sta diffondend­o a Trento. Ora, lungi da me da sollevare falsi allarmismi, ma se dei cittadini decidono di impegnarsi in prima persona in una città considerat­a dalle varie classifich­e nazionali tra le migliori per qualità della vita, vuol dire che è forse giunto il momento di fare una riflession­e. E devono farla in particolar­e gli amministra­tori, possibilme­nte senza la presunzion­e di considerar­e gli argomenti sollevati dai cittadini delle «quisquigli­e». In generale, non ho mai fatto il tifo per i comitati di quartiere, troppo spesso una lunga mano dei partiti (quelli nati anni fa contro la chiusura di piazza Fiera ne sono un esempio emblematic­o). Ma leggendo le dichiarazi­oni rilasciate da Franco Depor, membro dell’associazio­ne «Rinascasci­ta di Torre Vanga», mi pare che il super comitato voglia fungere da stimolo verso il Comune. Se questo sarà l’atteggiame­nto, ritengo che l’iniziativa possa risultare utile alla causa che è quella di risolvere i problemi e non creare inutili allarmismi. I quali, come è risaputo, lasciano il tempo che trovano.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy