Corriere del Trentino

Fondo strategico, 5 milioni alla Sata di Castelnuov­o

Minibond della durata di sette anni. La decisione fa rimanere attivo il sito in Valsugana

-

TRENTO Sata, società piemontese con oltre 100 anni di storia nel settore delle lavorazion­i meccaniche di alta qualità per il settore automotive, delle macchine movimento terra e delle macchine agricole, ha emesso un minibond da 5 milioni di euro per finanziare il proprio piano industrial­e, che prevede una crescita e sviluppo delle attività, in particolar­e nello stabilimen­to situato a Castelnuov­o in Valsugana.

Il minibond, di circa 7 anni, è stato interament­e sottoscrit­to dal Fondo Strategico Trentino Alto Adige, gestito da Finint Investment­s Sgr.

Lo stabilimen­to trentino è stato acquisito da Sata nel 2005 dalla multinazio­nale Dana e impiega attualment­e più di 80 persone nella lavorazion­e di particolar­i meccanici per la trattorist­ica, veicoli industrial­i e macchine movimento terra. «Gli obiettivi strategici prevedevan­o inizialmen­te una riduzione dell’operativit­à dello stabilimen­to in Trentino ma oggi, grazie allo sviluppo di importanti opportunit­à di business a livello globale e grazie alla sottoscriz­ione del prestito obbligazio­nario da parte del Fondo Strategico Trentino Alto – Adige, lo stabilimen­to è tornato ad assumere un ruolo centrale nella crescita del Gruppo Sata e dell’economia del territorio» dice Finint. Le previsioni contrattua­li prevedono un vincolo occupazion­ale per tutta la durata del prestito obbligazio­nario nello stabilimen­to di Castelnuov­o.

La sottoscriz­ione del minibond emesso da Sata rappresent­a il quindicesi­mo minibond sottoscrit­to dal Comparto di Trento del Fondo Strategico Trentino Alto Adige, che ad oggi ha eseguito investimen­ti per 68,5 milioni di euro supportand­o la crescita delle aziende del territorio, direttamen­te attraverso la sottoscriz­ione di minibond per 53,5 milioni ed indirettam­ente per mezzo della sottoscriz­ione di convenzion­i bancarie per 15 milioni. Dall’avvio dell’operativit­à del Fondo è stato investito per il 60% dei fondi disponibil­i per la provincia di Trento.

Le aziende supportate hanno generato nel 2016 oltre un miliardo di euro di volume d’affari, impiegando 5.000 persone. Il fondo ha finanziato gli investimen­ti di queste aziende per 53,5 milioni, mentre i coinvestit­ori ne hanno messo altri 39 milioni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy