Corriere del Trentino

Asilo, rientra il piccolo non vaccinato

Il sindaco Uez: «Situazione risolta: i genitori si sono adeguati alla normativa»

- Pagliuca

Oggi rientra all’asilo il bambino di Calceranic­a non vaccinato. La situazione si è risolta perché, dopo un confronto, i genitori hanno deciso di adeguarsi alla normativa.

TRENTO Alla fine, tutti hanno tirato un sospiro di sollievo. La vicenda che aveva visto la settimana scorsa un bambino di 4 anni rimanere fuori dai cancelli del proprio asilo, a Calceranic­a, si è conclusa nel migliore dei modi. «Abbiamo incontrato la famiglia questa mattina (ieri per chi legge, ndr) e abbiamo trovato un punto d’incontro» - si rallegra il sindaco della città, Cristian Uez. Mamma Sara e papà Giuseppe, infatti, hanno deciso di formalizza­re la procedura richiesta dalla provincia di Trento per essere in regola con le vaccinazio­ni. «Hanno avviato l’iter con il Cup online, così come previsto dalla normativa — spiega il dirigente del servizio infanzia e istruzione di primo grado della provincia, Roberto Ceccato — questo ha fatto automatica­mente decadere il procedimen­to di espulsione del bambino da scuola».

Ieri mattina, infatti, i genitori hanno preferito lasciare a casa il bambino, nell’attesa di chiarire la situazione con i dirigenti dell’Azienda per i servizi sanitari (Apss), con i dirigenti del Dipartimen­to conoscenza, con il direttore del distretto est e con lo stesso sindaco di Calceranic­a che si è proposto come mediatore. Obiettivo: non far rivivere al piccolo la situazione di qualche giorno prima, quando era stato respinto perché non conforme agli obblighi vaccinali provocando una forte reazione nella comunità e della politica. La scuola, infatti, era stata palcosceni­co di accesse proteste conclusesi con la decisione dei genitori di procedere per via legale. Ma proprio l’intervento degli avvocati Danilo Pezzi e Sara Graziadei ha favorito la risoluzion­e della situazione. «I genitori hanno capito di non aver fatto la richiesta in modo corretto e hanno rimediato. Da oggi il piccolo tornerà in classe con i suoi compagni e tutti potremo tirare un sospiro di sollievo — commenta ancora Uez — Era importante per tutti noi ritrovare serenità e tranquilli­tà. E il confronto è sempre la via migliore per far sì che ciò accada».

Resta da capire, ora, se i genitori del bambino deciderann­o, dopo l’incontro previsto con l’Apss, di procedere con la vaccinazio­ne o meno. «Una decisione che verrà valutata solo in un secondo momento — precisa Ceccato, ammettendo — abbiamo ancora 4 o 5 casi di non conformi. Hanno frequentat­o nei primi giorni, dopodiché sono stati presi provvedime­nti». Provvedime­nti che rientrano in un doppio ordine: c’è chi ha deciso di lasciare a casa i propri bambini e chi, invece, si è adeguato a quanto richiesto dalla normativa provincial­e, formalizza­ndo la prenotazio­ne attraverso il servizio online dell’Apss.

 Il dirigente Una volta effettuata la prenotazio­ne vaccinale, è decaduta la procedura di esclusione dall’asilo

 ??  ?? Confronto La mamma e il papà, Sara e Giuseppe, si sono confrontat­i con i responsabi­li del servizio
Confronto La mamma e il papà, Sara e Giuseppe, si sono confrontat­i con i responsabi­li del servizio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy