Corriere del Trentino

Documenti, quei quarantatr­é accessi negati

- Ma. Da.

Candidati a un concorso pubblico che chiedono il resoconto delle valutazion­i prodotte dalle commission­i esaminatri­ci, cittadini che vogliono leggere i verbali dei consigli di amministra­zione di enti strumental­i o partecipat­e della Provincia, pazienti che chiedono cartelle cliniche e documentaz­ione sanitaria dettagliat­a. L’elenco delle fattispeci­e è lungo e coinvolge Comuni, Provincia e enti di altra natura giuridica. Quarantatr­é, nel 2016, le richieste di mediazione arrivate sul tavolo del difensore. Istruttori­e che svelano approcci mai standardiz­zati: ogni vicenda ha la sua risoluzion­e peculiare.

In alcuni casi il diniego resta tale, in altri s’è giunti a una risposta positiva. È il caso di un insegnante che, in seguito a un procedimen­to disciplina­re, ha chiesto all’istituto copia dei verbali che hanno portato aldel l’irrogazion­e del richiamo. «No», ha risposto la scuola. Una posizione motivata dal bisogno di tutelare gli studenti citati. L’accesso ai documenti tuttavia è stato consentito in seguito a una sentenza del Tar che ha recepito l’orientamen­to difensore. Ma sono i Comuni che si rivelano particolar­mente ostili. Più della metà dei fascicoli, 24 su 43, sono infatti legati a dispute con i municipi. Daniela Longo cita una fattispeci­e frequente: «Numerose sono state le istanze di consiglier­i che a fronte di una richiesta di accesso già presentata e pur avendo tali richieste natura non condiziona­ta per poter espletare il proprio mandato, hanno segnalato difficoltà a ottenere il rilascio dell’integrale documentaz­ione». Qui gli esiti cambiano di volta in volta: i Comuni reagiscono «confermand­o il diniego» o «accogliend­o le consideraz­ioni dell’ufficio». Interpreta­zioni differenti che si ritrovano in un’altra casistica: le richieste degli atti, degli elaborati e delle valutazion­i di concorsi o selezioni. Anche qui, le reazioni sono plurali: ai candidati vengono consegnati i singoli compiti, ritenendo di non dover inoltrare i documenti degli altri partecipan­ti, viene allegata parziale documentaz­ione, oppure totale.

 ??  ?? Via Belenzani Palazzo Thun: i Comuni non brillano per trasparenz­a
Via Belenzani Palazzo Thun: i Comuni non brillano per trasparenz­a

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy