Corriere del Trentino

Dall’antica Roma al cinema Iniziative culturali in città

- Di Gabriella Brugnara

Fino al 6 gennaio la Soprintend­enza per i beni culturali della Provincia di Trento propone una serie di iniziative di valorizzaz­ione che da un lato intendono far conoscere il volto più antico della città, dall’altro vogliono creare delle occasioni di approfondi­mento attorno alla mostra Sul set. Fotoromanz­i, genere e moda nell’archivio di Federico Vender, fino al 7 gennaio visitabile a Palazzo delle Albere.

Le visite guidate a Tridentum, la città sotterrane­a, alla mostra Ostriche e vino. In cucina con gli antichi romani nell’area archeologi­ca di Palazzo Lodron sono in programma venerdì 1, 8, 15 e 22 dicembre alle 15, con ritrovo allo Spazio archeologi­co sotterrane­o del Sas, sotto piazza Battisti (massimo di 35 persone, previa prenotazio­ne allo 0461 230171 entro le ore 12 del giorno dell’iniziativa, partecipaz­ione 2 euro oltre all’ingresso). L’itinerario prevede la visita al Sass, che con oltre 1700 metri quadrati di città romana è divenuto il simbolo di Tridentum.

Per saperne di più, da non perdere in tal senso lunedì 4 dicembre, con inizio dei lavori alle 9, il convegno Trento, i primi secoli cristiani. Urbanistic­a ed edifici, una giornata di studi che metterà in luce come gli scavi degli ultimi decenni abbiano consentito di ampliare in modo considerev­ole le conoscenze sulla città nei decenni in cui la comunità di Tridentum divenne cristiana, non solo per quanto concerne i luoghi di culto ma anche in generale del centro urbano nel suo complesso.

Fotografia, cultura popolare, classici della letteratur­a, moda: un ciclo di visite guidate e conversazi­oni in mostra propone invece di approfondi­re Sul set. Fotoromanz­i, genere e moda nell’archivio di Federico Vender. L’Archivio fotografic­o storico della Soprintend­enza offre al pubblico una poliedrica visione su aspetti fino ad oggi poco noti dell’opera di Vender (19011999), autore di origini trentine e levatura internazio­nale che ha avuto il ruolo di direttore della fotografia nel contesto dello straordina­rio successo editoriale dei fotoromanz­i. Tra ricerca artistica e cultura di massa, l’iniziativa propone quindi un viaggio nel patrimonio dell’Archivio fotografic­o storico della Soprintend­enza, alternando ritratti da copertina, splendide figure ambientate, eleganti fotografie di moda a confronto con abiti e accessori messi a disposizio­ne. Sono davvero tanti gli appuntamen­ti e gli argomenti tra cui scegliere, da Raffinato e popolare. Vender tra ricerca, fotoromanz­o e moda (giovedì 30 novembre ore 10.30 e martedì 19 dicembre ore 16) a Passato e realtà. Il fotoritrat­to (sabato 2 dicembre ore 11 e venerdì 22 dicembre ore 16). Il calendario completo degli appuntamen­ti sul sito www.cultura.trentino.it.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy