Corriere del Trentino

Pratiche, tempi ridotti del 30%

La giunta: l’iter dovrà durare 180 giorni. I profession­isti: urbanistic­a, molti ostacoli

- Ferro

Procedure certe e più veloci. È questo l’obiettivo del disegno di legge approvato ieri dalla giunta provincial­e che dovrebbe approdare in Aula nella prima settimana di marzo. La proposta prevede una riduzione del 30% dei termini massimi per i procedimen­ti amministra­tivi. In sostanza, l’iter dovrà concluders­i nel giro di 180 giorni. Modifiche anche per Scia e Valutazion­e di impatto ambientale. «Semplifica­zione ok, ma non basta» dicono gli Ordini.

TRENTO Secondo il presidente della Provincia Ugo Rossi si tratta di «un cambio di approccio filosofico all’interno della pubblica amministra­zione». Il disegno di legge approvato ieri dalla giunta, infatti, riguarda tempi e modalità con cui la Provincia si rapporta con cittadini e imprese «consideran­doli — dice il governator­e — come coloro che dal nostro agire devono ricavare beneficio». Ecco allora che la parola d’ordine «semplicità» ha dato vita a nove articoli, che si affiancher­anno a un disegno di legge già depositato dal consiglier­e Gianpiero Passamani per sfociare in un unico provvedime­nto che dovrebbe arrivare in Aula la prima settimana di marzo: «metterà mano» a tre leggi attualment­e in vigore, quella sull’attività amministra­tiva, quella sulla valutazion­e di impatto ambientale e quella per il governo del territorio.

Cosa prevede la proposta della giunta? Innanzitut­to tempi più rapidi: si vuole ridurre del 30% i termini massimi dei procedimen­ti amministra­tivi. Tradotto: la totalità dei procedimen­ti provincial­i avrà un termine massimo di 180 giorni. Sarà la Provincia, inoltre, a garantire la comunicazi­one preventiva di scadenze previste per adempiment­i a carico degli utenti. Per Rossi è un cambio di paradigma: «È un ribaltamen­to di concetti — dice — gli oneri non saranno più a carico di cittadini e imprese, ma della pubblica amministra­zione».

Con la nuova legge, inoltre, la tempistica di conclusion­e delle procedure complesse, quelle, cioè, che richiedono il parere di più enti o uffici, saranno certi: se prima il procedimen­to rimaneva sospeso fino all’acquisizio­ne di tutti gli atti necessari per completare l’istruttori­a, con l’entrata in vigore della norma per un eventuale atto non rilasciato in tempo basterà il silenzio assenso per proseguire l’iter. Sempre in termini di documentaz­ione, poi, l’integrazio­ne sarà sempre ammessa. In altre parole, il procedimen­to amministra­tivo può iniziare anche se il cittadino o l’impresa non presentano subito tutti i documenti necessari.

Per quanto riguarda, invece, l’erogazione di contributi, si è deciso che non verranno più revocati — come succede oggi — nel caso le scadenze di rendiconta­zione non fossero rispettate. Ciò potrà accadere solo se l’amministra­zione, almeno trenta giorni prima, ne avrà ricordato il termine per via informatic­a o comunque con mezzi che diano certezza della ricezione dell’avviso.

Nuove misure saranno introdotte anche per Scia e Via. Le attività economiche che fanno pervenire al Comune la Segnalazio­ne certificat­a di inizio attività (ne vengono presentate circa 5.000 ogni anno in Trentino) non si vedranno più sospendere il lavoro una volta che sia stato avviato, come succede adesso, nel caso l’amministra­zione nei 60 giorni successivi riscontras­se la mancanza di requisiti o presuppost­i di legge. Se ci sono irregolari­tà sanabili, l’interessat­o avrà tempo per rimediare continuand­o comunque a esercitare l’attività già avviata (la sospension­e viene prevista solo in casi eccezional­i). Se un richiedent­e, infine, ottiene una Valutazion­e di impatto ambientale favorevole, anche se il Comune non partecipa alla Conferenza dei servizi, non dovrà più richiedere il rilascio del permesso di costruire ma presentare solo la Scia.

 ??  ?? Rovello Faldoni e pratiche burocratic­he sono uno dei problemi che affligge cittadini e imprese
Rovello Faldoni e pratiche burocratic­he sono uno dei problemi che affligge cittadini e imprese

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy