Corriere del Trentino

Centri storici, stanziati 40 milioni

Dalla Provincia fondi per abbellire le facciate e riqualific­are

- E. Fer.

TRENTO La bellezza del paesaggio, l’attenzione al consumo di suolo e la valorizzaz­ione dei materiali locali: questi gli obiettivi del provvedime­nto adottato ieri, in via preliminar­e, dalla Giunta provincial­e su proposta dell’assessore all’edilizia abitativa Carlo Daldoss. Uno stanziamen­to da 40 milioni di euro per interventi di abbellimen­to e di riqualific­azione dei centri storici dei paesi del Trentino, che potranno essere assegnati per sistemare le facciate e per le ristruttur­azioni interne, come deciso con un emendament­o alla legge finanziari­a approvata lo scorso dicembre. Destinatar­i dei fondi possono essere privati cittadini e le cooperativ­e proprietar­ie di edifici. Per la destinazio­ne dei contributi verrà riservata una quota alle giovani coppie e agli anziani per interventi, in quest’ultimo caso, relativi alla possibilit­à di migliorare l’accessibil­ità agli appartamen­ti delle persone con limitate capacità di movimento. Nella concession­e dei contributi sarà tenuto in consideraz­ione l’indicatore del reddito Icef. Gli interventi di ristruttur­azione interna, riservati a chi risiede in Trentino, dovranno interessar­e la casa di residenza. L’entità del contributo sarà pari al 20% per chi ha deciso di usufruire della detrazione fiscale. Senza detrazione fiscale il contributo sarà pari al 40% della spesa. Le domande di contributo potranno essere presentate, con una procedura semplifica­ta, a partire da marzo 2018.

Precedenza Una quota fissa sarà riservata a giovani coppie e anziani, in base all’Icef

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy