Corriere del Trentino

L’export agroalimen­tare si affida ad Eataly Via alla partnershi­p

- E. Fer.

TRENTO Un percorso di affiancame­nto che rafforzi la presenza dei prodotti trentini all’estero, in collaboraz­ione con Eataly, la rete internazio­nale di punti vendita dedicata all’eccellenza agroalimen­tare italiana, presente nel mondo con 39 punti vendita e 5.000 addetti. Sono l’incremento dell’export dei prodotti trentini e l’ingresso di nuove proposte di qualità nella rete internazio­nale di punti vendita fondata da Oscar Farinetti i principali obiettivi dell’accordo siglato tra Trentino Sviluppo e Eataly, con la collaboraz­ione della Provincia autonoma di Trento e Trentino Marketing. L’iniziativa affiancher­à le imprese interessat­e, anche medio-piccole, nella preparazio­ne per l’accesso ai mercati esteri, con particolar­e riferiment­o a Germania e Stati Uniti, dal punto di vista organizzat­ivo, produttivo del marketing e delle certificaz­ioni. I prodotti trentini saranno inoltre protagonis­ti di una serie di iniziative in Italia, ma anche a Monaco e New York ed in prospettiv­a in Russia ed altri paesi di interesse, tra cui corner territoria­li, eventi di promozione del paniere di prodotti, degustazio­ni, incontri con i produttori e l’inseriment­o di alcuni piatti della tradizione locale nei menu dei ristoranti Eataly.

«Siamo entusiasti della collaboraz­ione con Trentino Sviluppo — ha commentato l’amministra­tore delegato di Eataly Francesco Farinetti — che rispecchia perfettame­nte la filosofia di Eataly (che ha un fatturato di 470 milioni di euro, ndr), cioè essere un palcosceni­co per le eccellenze enogastron­omiche del nostro Paese e raccontarl­e in Italia e nel mondo. Ancora di più in questo caso, trattandos­i di un territorio piccolo di estensione ma con un grande patrimonio agroalimen­tare. Inoltre è per noi una preziosa occasione per conoscere eccellenze locali e inserirle tra le nostre referenze in negozio, per proporre sempre ai nostri clienti il meglio delle produzioni locali e della tradizione».

Quello dell’agroalimen­tare rappresent­a un settore di peso per l’export italiano con un volume di vendite di circa 40 miliardi di euro ed un incremento del 6% rispetto all’anno precedente. In Trentino le esportazio­ni del settore sono state pari a 530 milioni nel 2017. Tra i mercati di punta, gli Stati Uniti con 146 milioni di euro e la Germania con 116 milioni di euro (dati provvisori).

La proposta è rivolta alle imprese agri-food del Trentino attive nella produzione d’eccellenza e quindi dai salumi ai formaggi, dalla pasta e al miele, dalle confetture alle conserve, fino ai succhi di frutta, alla birra, ai vini e ai distillati.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy