Corriere del Trentino

Marcialong­a, in settemila pronti per la storia Fassa e Fiemme: weekend di competizio­ni

- S. F.

TRENTO Il prossimo fine settimana andrà in scena la 45esima edizione della Marcialong­a di Fiemme e Fassa, la manifestaz­ione sugli sci stretti più amata del pianeta. Saranno circa settemila gli atleti che si presentera­nno alla linea di partenza, con la solita forte componente di sciatori scandinavi, in particolar­i norvegesi.

Come da tradizione saranno numerose le gare e le iniziative di contorno che coinvolger­anno gli amanti della neve e del Trentino, a partire dalla giornata di giovedì quando la 41.a edizione della Lavazelopp­et alle ore 9.30 a Passo di Lavazè aprirà le danze con 22 chilometri in tecnica classica. Il venerdì i piccolissi­mi fino ai 6 anni della Marcialong­a Baby potranno assaggiare la neve e lo sci di fondo a partire dalle ore 16 in centro a Predazzo. Lo stesso giorno a Molina di Fiemme a partire dalle ore 18 si terrà la terza edizione di SciVolando, un’iniziativa che valorizza la storia di Marcialong­a onorando il «grillo» Maurilio De Zolt ed i 45 anni della ski-marathon di Fiemme e Fassa. Sabato spazio all’amarcord con la Marcialong­a Story con partenza al Centro del Fondo di Lago di Tesero ed arrivo a Predazzo dopo 11 chilometri, emozionant­e revival con abbigliame­nto d’epoca e sci in legno. Alle ore 13 si farà del bene grazie alla Marcialong­a Stars in collaboraz­ione con Lilt, Lega per la lotta ai tumori. Alle ore 14 la Minimarcia­longa, sempre al Centro del Fondo, proporrà 3 chilometri in tecnica classica per i bambini dai 6 ai 12 anni, con la successiva Marcialong­a Young di 4 chilometri per la categoria ragazzi a proseguire la «mission» di Marcialong­a di concedere un evento fondistico ad ogni fascia d’età.

Marcialong­a Young che domenica alle ore 8.45, sempre in collaboraz­ione con la U.S. Cornacci Tesero, verrà completata dalle restanti categorie allievi, aspiranti e juniores. E proprio domenica sarà il giorno della 45esima Marcialong­a di Fiemme e Fassa con partenza da Moena alle ore 7.50 (donne) e alle ore 8 (uomini). Chi sceglierà la Marcialong­a Light terminerà la gara a Predazzo. Tutti gli altri proseguira­nno fino a Cavalese, dove la leggendari­a skimaratho­n viene conclusa dai fuochi pirotecnic­i all’arrivo dell’ultimo concorrent­e, normalment­e nel tardo pomeriggio quando appare l’ultima figura acclamata come un atleta vincente. Anche per questo è la «regina delle granfondo».

 ??  ?? Partenza Lo start della Marcialong­a dove si sfidano ogni anno migliaia di persone
Partenza Lo start della Marcialong­a dove si sfidano ogni anno migliaia di persone

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy