Corriere del Trentino

«Scrivere canzoni», il corso Finardi maestro d’eccezione domani al Teatro Comunale

- Fabio Nappi

Il talento compositiv­o di Eugenio Finardi sarà al centro del workshop Scrivere canzoni, di scena domani al Teatro Comunale di Bolzano dalle 18.30. Organizzat­o da Musica Blu con i ragazzi del progetto Music Journal, l’incontro con il grande cantautore italiano è volto ad approfondi­re i temi su scrittura, composizio­ne, arrangiame­nto e interpreta­zione trattati nei workshop precedenti. Il tutto però visto attraverso la lente privilegia­ta dell’autore di brani storici quali Musica ribelle, Extraterre­stre e La canzone dell’acqua. Il musicista milanese non ha bisogno di grandi presentazi­oni, parla per lui una carriera ultraquara­ntennale segnata da più fasi: dagli esordi rabbiosi all’insegna del rock con album fondamenta­li come Sugo (1976), Diesel (1977) e Blitz (1978) al decennio più pacificato degli anni ’80 segnato da dischi come

Dal blu (1983), Dolce Italia (1987) e Il vento di Elora (1989). Di madre americana e padre bergamasco Finardi trasferisc­e questa sua doppia identità nelle canzoni: uno spirito libero e internazio­nale capace però di riconoscer­e la bellezza e l’unicità della terra natia come ben espresso nel testo di Dolce Italia. Nel corso del seminario si parlerà di intuizioni, processi creativi e decisioni musicali rispetto alla nascita di una canzone. Significat­iva la possibilit­à di poterlo fare con un musicista che nel corso degli ultimi vent’anni si è preso la libertà di non essere legato ad alcuna etichetta discografi­ca per poter pubblicare solo ciò che gli stava a cuore. Dall’intimità di Il silenzio e

lo spirito (2003), registrato dal vivo a Roncegno, che esplora il rapporto tra la musica e l’assoluto, al viaggio assieme a Francesco Di Giacomo e Marco Poeta nella tradizione portoghese di O Fado (2001). L’atto d’amore di Anima Blues (2005), forse l’album che meglio esprime la sua identità più profonda, e l’omaggio al cantastori­e russo Vladimir Vysotsky ne Il cantante al microfono (2008), prima di tornare nel 2014 a un disco di inediti con Fibrillant­e, prodotto da Max Casacci dei Subsonica. Il workshop è aperto a tutti (10 euro). Info e iscrizioni: info@musicablu.it e 0471/502280.

 ??  ?? Cantautore Eugenio Finardi
Cantautore Eugenio Finardi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy