Corriere del Trentino

Champions league Diatec vincente, Giannelli il migliore

Gialloblù al primo posto della Pool E. Domenica di nuovo in campo contro Perugia

- Erica Ferro

TRENTO Impiega un set, la Diatec, per prendere le misure all’Ataturk Sport Hall e digerire l’inedito assetto con tre schiacciat­ori in campo (Lanza nel ruolo di opposto) proposto da Angelo Lorenzetti.

Poi, per l’Arkas Izmir, non resta molto da fare: Trento guadagna qualità in tutti i fondamenta­li e chiude il discorso in quattro set. È il successo da tre punti che consente ai gialloblù di guadagnare il primo posto della pool E di Champions league con tre vittorie e dieci punti, scavalcand­o lo Zaksa che martedì ha perso al tie-break. È, anche, l’affermazio­ne che permette di guardare alla sfida di domenica contro Perugia in maniera più positiva di qualche giorno fa.

In Turchia, per il quarto turno della fase a gironi continenta­le, la Diatec ritrova un Giannelli in formato super: a referto il regista bolzanino manda 10 punti, gli stessi dei due centrali Zingel e Carbonera, e torna micidiale come un tempo (prima dell’infortunio alla spalla) dalla linea dei nove metri. È da lì che Lanza e compagni costruisco­no gran parte delle proprie fortune, insieme all’attenzione che dimostrano fra muro e difesa e all’efficacia in fase di ricostruzi­one: i numeri parlano di 14 muri e 7 ace complessiv­i. Incisiva si rivela anche la palla alta, con la coppia KovacevicH­oag a segno rispettiva­mente 18 e 17 volte: archiviato il problema alla spalla che lo aveva bloccato all’andata, questa volta Nicholas ha potuto finalmente sfidare per la prima volta il padre Glenn, allenatore dei turchi. Fra le note liete della serata, inoltre, anche il rientro in campo dopo l’operazione al menisco di Daniele De Pandis.

Come aveva fatto parzialmen­te nella semifinale di Coppa Italia contro Perugia, Lorenzetti anche ieri ha riproposto una Diatec con tre schiacciat­ori: un modulo che inizialmen­te i suoi impiegano un po’ per digerire, tanto che il tecnico marchigian­o inserisce anche Vettori e Teppan in un continuo alternarsi di giocatori. È Izmir ad approfitta­rne, sfruttando anche le iniziali difficoltà in ricezione di Trento e affidandos­i al proprio opposto Sanchez Bozhulev per portare a casa la prima frazione (22-25). Ma è la fine del dominio turco. Per il secondo set è il punteggio a parlare: Trento lo vince addirittur­a 25-9. Lanciata dai servizi di Giannelli ed esaltata dalle diagonali strette di Kovacevic, la squadra di Lorenzetti parte subito fortissimo (6-0) e non cala la concentraz­ione. Inizia a difendere con maggiore efficacia e non spreca più un pallone in ricostruit­a, tanto che per avere ragione degli avversari ci mette appena venti minuti. La musica non cambia di molto, poi, nei due set successivi: la Diatec è padrona del campo e non consente agli avversari di superare quota 17.

 ??  ??
 ??  ?? Successo I giocatori della Trentino Volley ieri pomeriggio sono riusciti a imporsi a Izmir per tre set a uno. Ora sono primi nella Pool E di Champions League
Successo I giocatori della Trentino Volley ieri pomeriggio sono riusciti a imporsi a Izmir per tre set a uno. Ora sono primi nella Pool E di Champions League

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy