Corriere del Trentino

Licenziati Sait in Filcams L’impugnativ­a è facoltà dei singoli

-

Incontro ieri pomeriggio fra le persone che hanno ricevuto la lettera di licenziame­nto del Sait e il sindacato Filcams Cgil per fare il punto della situazione. Si tratta nel complesso di 80 persone che entrano nelle liste di mobilità, 20 delle quali — ha promesso Federcoop in modo ufficiale — verranno ricollocat­e all’interno di società del movimento cooperativ­o. Il sindacato ha esplicitat­o quali sono i possibili percorsi di formazione e riqualific­azione da intraprend­ere per attrezzars­i a trovare una nuova attività il prima possibile. Nella riunione correva anche voce della possibilit­à di un’impugnativ­a dell’accordo. Però, entrando nel dettaglio, questa possibilit­à è solo a livello dei singoli. Cioè: Filcams Cgil ha firmato l’accordo, pur non del tutto a cuor leggero, come hanno fatto Fisascat Cisl e Uiltucs. Quindi il sindacato non può impugnare l’accordo che qualche settimana fa ha sottoscrit­to. Però lo possono fare i singoli lavoratori. Si sa che qualcuno ha contestato la modalità di applicazio­ne dei parametri per scegliere chi licenziare e chi no, ancor prima che partissero le lettere. Un lavoratore ha legittimam­ente facoltà di impugnare: ciò significa però uscire dalle tutele ottenute dall’accordo sindacale, avviare una causa che può essere vinta oppure persa, con il rischio di dover pagare anche le spese legali. Di recente molti lavoratori Arcese hanno impugnato i licenziame­nti, vincendo la causa contro l’azienda.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy