Corriere del Trentino

Lo spettacolo Ali oggi al Cristallo per le vie del sacro porta in scena gli angeli moderni

- M. B. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Protagonis­ti di Ali sono un giovane uomo e un angelo caduto dal cielo. Il loro incontro diventa il pretesto per raccontare una storia di scoperte e di passioni, di ferite e di coraggio, una storia forte e delicata allo stesso tempo. È quello che presenta il Teatro La Ribalta questa sera, alle 21, al Teatro Cristallo di Bolzano con lo spettacolo firmato dalla regia di Antonio Viganò. Lo spettacolo fa parte del percorso «Le vie del sacro» del Cristallo.

Ali è il racconto di un incontro tra un giovane uomo qualunque, un po’ disilluso e pessimista, e un individuo con due ferite rosse sulle spalle, un angelo caduto che ha voglia di soffrire e di amare come fanno tutti gli esseri umani. La creatura scesa dal cielo attraverso un palo della luce chiede, interroga, vuole capire il perché di ogni cosa. È curioso e ingenuo come un bambino. Tra i due si stabilisce una rete di interrogat­ivi reciproci, di curiosità, di conflitti che fanno scoprire all’angelo sentimenti e sensazioni mai provate prima.

L’angelo e l’uomo si incontrano, si scontrano, lottano, si riconoscon­o a vicenda, si agguantano e si sfiorano in una danza della vita fino alla morte. Scoprendo ricordi seppelliti sotto mucchi di sassi, l’angelo mette a nudo la vita dell’uomo, i suoi dolori e le sue gioie. La lotta fra i due diventa dura come un gioco. Un gioco crudele e poetico nel quale l’uomo scopre la sua unicità, il suo essere «storia» unica e irripetibi­le, mentre l’angelo dovrà scegliere fra essere tutto e niente o un’identità precisa, terrena rinunciand­o alla sua dimensione divina.

Maestri illustri hanno guidato quest’opera: Rilke, con le sue Elegie Duinesi, Peter Handke e Wim Wenders con Il cielo sopra Berlino,

L’angelo necessario di Wallace Stevens, i Semidei di James Stephens e l’Angelus Novus di Walter Benjamin. Ali è tratto da un testo Gianluigi Gherzi, Remo Rostagno, Antonio Viganò. Le coreografi­e sono di Julie Anne Stanzak (Tanztheate­r Wuppertal) con Michael Untertrifa­ller e Jason De Majo, ispirato allo spettacolo Ali del 1993 una coproduzio­ne Le Grand Bleu e Teatro la Ribalta (premioETIs­tregagatto 1995), produzione Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt – Lebenshilf­e Südtirol. Biglietti: intero 10 euro. In sala teatro.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy