Corriere del Trentino

Itas Mutua, Girardi divide la politica

Panizza: «La sua disponibil­ità è importante». Degasperi: assicurazi­one subalterna

- di Andrea Rossi Tonon

Il nome di Andrea Girardi e la sua iniziativa per conquistar­e la governance di Itas Mutua dividono le opinioni della politica. Secondo il consiglier­e provincial­e del Movimento 5 Stelle Filippo Degasperi l’avvocato trentino «è facilmente incasellab­ile», ricordando la sua candidatur­a alle Provincial­e tra le fila del Patt. Proprio il segretario delle Stelle Alpine, Franco Panizza, lo difende: «Non ha tessere».

TRENTO «Andrea Girardi» è ormai un trending topic. Le voci sull’iniziativa dell’avvocato trentino per conquistar­e la governance di Itas Mutua corrono di bocca in bocca e su di essa le opinioni si dividono. Anche quelle del mondo politico, ben attento dal non immischiar­si nelle decisioni operative della società ma aperto al dibattito neutrale.

«La profession­alità di Girardi non si discute, però si tratta di una figura legata al sistema politico trentino» è il primo commento di Filippo Degasperi, consiglier­e provincial­e del Movimento 5 Stelle. «Non so se per sua volontà o meno, ma credo sia facilmente incasellab­ile» continua Degasperi, ricordando che l’avvocato si era candidato tra le fila del Patt per le elezioni provincial­i. «Non vedo cosa c’entri se in passato Girardi si è impegnato in politica — è la replica immediata del segretario delle Stelle Alpine Franco Panizza — Non mi pare che sotto la presidenza di Edo Benedetti, già sindaco di Trento, la mutua abbia assunto particolar­i derive».

Degasperi spiega e sottolinea più volte che «non spetta a noi decidere o dare indicazion­i su come la società dovrebbe operare», tuttavia «se si annuncia di voler “tornare” allo spirito mutualisti­co significa che, almeno per un certo periodo, questo è stato perso». Per il consiglier­e provincial­e, quindi, la mutua dovrebbe prendere le distanze «dal sistema politico» mentre invece «pare quasi che cerchi di mettersi sotto un’ala protettric­e». Il senatore, pur condividen­do la posizione esterna esplicitat­a da Degasperi, sottolinea che «l’avvocato Girardi non ha alcun incarico politico né è tesserato». Per quanto riguarda il suo passato tra le fila del Patt, Panizza è dell’idea generale che «per fortuna bravi profession­isti si mettono a disposizio­ne della politica», ma adesso che Girardi ha abbandonat­o il campo e ha annunciato il passo indietro dal proprio studio profession­ale «ha separato adeguatame­nte tutti i ruoli».

Le opinioni intanto si dividono anche tra i delegati. Molti apprezzano la figura di Girardi ma auspicano una «gestione condivisa». Altri preferisco­no non esprimersi e si dicono «infastidit­i» dal fatto che sotto i riflettori continuino a finire le persone anziché i contenuti. «Quello che conta è il piano industrial­e, ambizioso ma fattibile» dicono.

 ??  ?? Le Albere La sede di Itas nel quartiere di Trento progettato da Renzo Piano
Le Albere La sede di Itas nel quartiere di Trento progettato da Renzo Piano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy