Corriere del Trentino

Neve, pochi disagi Adesso l’insidia diventa il ghiaccio

Alcuni incidenti a causa del manto scivoloso. Il meteorolog­o: «Burian finito, temperatur­e in aumento»

- Linda Pisani © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Previsioni Ci saranno deboli precipitaz­ioni. Per le schiarite bisognerà aspettare domenica

TRENTO Le temperatur­e sono in aumento di 3-5 gradi rispetto a quelle che ha fatto sentire il gelido Burian. Ma l’inverno non è ancora finito, così come le precipitaz­ioni sopratutto di pioggia ghiacciata. Di nevicate, come quella che ieri ha accolto nel risveglio il Trentino, ne potremmo vedere ancora, ma il vero problema ora è il ghiaccio. E mentre prosegue l’attività di pulizia e salatura delle strade, a Trento per la pulizia dei marciapied­i è uscita una squadra di 35 persone. La raccomanda­zione è di viaggiare con prudenza per possibili tratti ghiacciati, consideran­do le basse temperatur­e presenti. Per quanto riguarda la nevicata di ieri, il Trentino non è stato in balia di particolar­i disagi. Le strade principali sono state transitabi­li anche nelle arterie più sensibili come lungo la statale della Valsugana, nelle Giudicarie e in val Rendena. Qualche incidente a causa del manto scivoloso si è comunque verificato. A Levico, poco dopo le 11 un’auto è andata a sbattere contro un mezzo spazzaneve all’altezza dello svincolo tra la Provincial­e 1 e la Valsugana. Per il guidatore, un uomo di 59 anni, niente di grave ma l’incidente ha causato qualche disagio al traffico. A Fornace, verso le 14, sulla strada che va verso Civezzano, un’auto si è rovesciata , il conducente, un uomo 45 anni, è stato liberato in stato cosciente dai vigili del fuoco volontari. Auto rovesciata anche in Valle del Chiese, sulla strada che va verso Baitoni. In generale, i pochi centimetri di neve non hanno reso necessaria l’uscita dei mezzi con le lame. «Ci saranno ancora deboli precipitaz­ioni — dice Alberto Trenti di Meteotrent­ino— ma stiamo superando la fase di freddo intenso, le temperatur­e sono in aumento in linea con la media stagionale, ci sarà qualche perturbazi­one tra oggi e domani con nevicate in montagna, mentre a fondovalle probabilme­nte si tratterà di pioggia ghiacciata». Per le schiarite bisognerà aspettare domenica, anche se il meteorolog­o specifica che il tempo per la prossima settimana «sarà ancora con nubi e deboli precipitaz­ioni sparse».

 ??  ??
 ??  ?? Salatura Si lavora anche per pulire i marciapied­i (Rensi)
Salatura Si lavora anche per pulire i marciapied­i (Rensi)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy