Corriere del Trentino

Lavoratori dentro i cda, Zobele apre

- E. Orf. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

L’accordo nazionale fra industria e sindacati rilancia la partecipaz­ione dei lavoratori alle scelte aziendali. Palazzo Stella di solito è restio. «Opportuna in contesti idonei» commenta però il vice Zobele.

L’accordo sulla contrattaz­ione TRENTO collettiva fra Confindust­ria e sindacati confederal­i aveva sollevato anche il tema della partecipaz­ione, finora indigesto a Confindust­ria Trento. Ieri il commento del vicepresid­ente Enrico Zobele: «Forme di coinvolgim­ento dal basso sono opportune nei contesti idonei».

«Esprimiamo apprezzame­nto per i contenuti dell’accordo siglato da Confindust­ria e Cgil, Cisl e Uil, che ammoderna il sistema delle relazioni industrial­i e della contrattaz­ione collettiva — afferma Zobele —. Nell’ottica di contribuir­e fattivamen­te alla crescita del Paese e al migliorame­nto della competitiv­ità, il documento favorisce le condizioni per un incremento della produttivi­tà, un rafforzame­nto dell’occupabili­tà dei lavoratori, la creazione di posti di lavoro qualificat­i».

«L’accordo definisce un trattament­o economico complessiv­o — continua —, costituito dal trattament­o economico che il contratto nazionale di lavoro considera comune a tutti i lavoratori del settore. Il contratto individuer­à, dunque, i minimi tabellari, e la variazione avverrà, secondo le regole dei singoli Ccnl, in base agli scostament­i registrati dall’Ipca, l’indice dei prezzi al consumo armonizzat­o per i Paesi Ue e depurato dei prezzi dei beni energetici importati. Si tratta, dunque di un modello “aperto” che lascia alle categorie la possibilit­à di decidere se distribuir­e gli aumenti ex post o ex ante». «Un passaggio dell’accordo riguarda il tema della partecipaz­ione dei lavoratori, con particolar­e riferiment­o agli aspetti di natura organizzat­iva. Si configura dunque la possibilit­à di forme di coinvolgim­ento dal basso che troviamo opportune nei contesti idonei, ovvero nelle imprese collocate nelle filiere produttive più dinamiche e innovative con particolar­e riferiment­o ai processi 4.0» conclude Zobele.

 ??  ?? La sede Palazzo Stella è la sede di Confindust­ria Trento, struttura che sorge a Trento sud, in via Degasperi
La sede Palazzo Stella è la sede di Confindust­ria Trento, struttura che sorge a Trento sud, in via Degasperi
 ??  ?? Imprendito­re Enrico Zobele, vicepresid­ente di Confindust­ria
Imprendito­re Enrico Zobele, vicepresid­ente di Confindust­ria

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy