Corriere del Trentino

Soci sovventori Lorenz chiarisce i versamenti

I 15 milioni «extra-Vhv» torneranno nel patrimonio

-

I 15 milioni dei soci sovventori «non Vhv», momentanea­mente esclusi dal calcolo del margine di solvibilit­à, verranno reintegrat­i grazie alle modifiche statutarie di Itas in approvazio­ne il 9 marzo.

TRENTO Questa sera è in programma l’incontro fra i vertici di Itas Mutua e i delegati di Trento, per parlare di modifiche statutarie in assemblea il prossimo 9 marzo. A tal proposito, il presidente Fabrizio Lorenz ha mandato alla rete degli agenti una lettera in merito ai versamenti dei soci sovventori.

I 15 milioni versati da Vhv sono stati oggetto di una riclassifi­cazione che «risponde all’applicazio­ne dei principi contabili internazio­nali, da utilizzars­i per la redazione dei soli bilanci consolidat­i delle imprese di assicurazi­one aventi sede nell’Unione europea». In base a tali principi «il versamento effettuato a titolo di fondo di garanzia dal nostro partner Vhv va considerat­o (a prescinder­e dalla qualificaz­ione giuridica italiana che non muta) debito in quanto è previsto che, decorsi 10 anni dalla loro stipula e al verificars­i di determinat­e condizioni, ha diritto a cedere ad Itas Holding spa la propria quota». «Ciò ha comportato un contenuto impatto negativo sull’indice di solvibilit­à di gruppo in quanto calcolato sulla base dei medesimi criteri».

«Per quanto riguarda i versamenti al fondo di garanzia effettuati dagli altri soci sovventori della nostra società ammontanti anch’essi a 15 milioni, gli stessi, seppur costituent­i fondo di garanzia sia agli effetti del bilancio civilistic­o che di quello consolidat­o, sono stati al momento esclusi dal calcolo del margine di solvibilit­à per una carenza formale dello statuto, carenza che verrà sanata già in occasione della prossima assemblea del 9 marzo. A partire da tale data pertanto i versamenti in parola al fondo di garanzia potranno essere riutilizza­ti ai fini del margine di solvibilit­à migliorand­olo di circa 3 punti percentual­i».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy