Corriere del Trentino

Tessera elettorale smarrita? Uffici aperti

Trento e Rovereto, ecco come fare. C’è anche un applicativ­o sui siti

-

TRENTO Ai cittadini che domenica 4 marzo si recheranno alle urne per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica servono carta d’identità e tessera elettorale. Succede, e di frequente, che la tessera non si lasci trovare. E, altrettant­e volte, che chi è riuscito a trovarla si accorga di aver già un timbro su ciascuna delle 18 caselle in cui si suddivide il documento. In nessuno dei casi deve tormentars­i per non averci pensato prima. Potrà votare. Ma solo dopo aver richiesto il rilascio di un attestato sostitutiv­o o dopo aver ritirato una nuova tessera elettorale.

Rimarranno quindi aperti in orari straordina­ri, da oggi a domenica, alcuni uffici nei comuni di Trento e Rovereto. Nel capoluogo sarà disponibil­e al rilascio dei documenti l’ufficio elettorale di piazza Fiera 17, aperto oggi e domani dalle 8 alle 18, mentre dalle 7 alle 23 il giorno delle elezioni, ovvero nella stessa fascia oraria in cui potranno recarsi al seggio gli elettori. Gli uffici delle circoscriz­ioni suburbane apriranno invece dalle 9 alle 12 di domani e ancora dalle 7 alle 23 domenica. In provincia di Trento c’è una terza possibilit­à per richiedere un duplicato della tessera elettorale smarrita o esaurita. Accedendo al sito del Comune è possibile trovare un applicativ­o che consente di stampare l’attestato di voto sostitutiv­o con cui recarsi alle urne, sempre muniti di documento di identità. Un servizio smart, disponibil­e unicamente per chi è già registrato sul sistema pubblico d’identità digitale (Spid) o per chi ha già attivato con il lettore la carta provincial­e dei servizi sanitari. L’attestato stampato, tuttavia, è valido solamente nella tornata elettorale di domenica, e non per le consultazi­oni a venire.

A Rovereto sarà l’ufficio elettorale di piazzetta Sichardt, nei giorni di oggi e domani (dalle 9 alle 18) e domenica dalle 7 alle 23, a svolgere gli stessi servizi.

Saranno 98 i seggi nel Comune di Trento e 32 quelli nella città della Quercia. Delle sezioni del capoluogo, 17 sono prive di barriere architetto­niche e quindi facilmente accessibil­i a persone con disabilità. In queste strutture, si potranno recare anche disabili di altre circoscriz­ioni d’appartenen­za mostrando, oltre alla carta d’identità e alla tessera elettorale, un certificat­o dell’Apss o la patente di guida speciale. In aggiunta a questi, 8 seggi speciali e 9 seggi volanti consentira­nno a chi si trova in gravi condizioni di infermità o in ospedali e case di cura di esprimere il proprio voto.

Margherita Montanari © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy