Corriere del Trentino

La famiglia come volano economico «Ma serve un reddito di maternità»

Carozzo con il Popolo della Famiglia. «Combattere la denatalità»

- Federica Giobbe © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

ROVERETO Donna, mamma e lavoratric­e, la candidata del Popolo della Famiglia per il collegio nominale di Rovereto Milena Carozzo, ha le idee chiare rispetto alle priorità del suo programma elettorale, portando avanti con determinaz­ione un discorso incentrato sul diritto alla vita e alle pari opportunit­à a favore della donna.

«Un problema come la denatalità, è primario per il Popolo della Famiglia, il quale troverebbe soluzione grazie all’istituzion­e di un reddito di maternità e alla messa in vigore del quoziente famigliare» racconta Milena Carozzo. Il reddito di maternità riguarda, nello specifico, tutte quelle donne e mamme che, finito il periodo di maternità dal lavoro, potrebbero scegliere di riprendere la loro attività profession­ale, oppure dedicarsi in esclusiva al proprio figlio, percependo un assegno mensile di mille euro, erogabile fino ai tre anni del bambino, affrontand­o così una o più gravidanze con serenità.

Il quoziente famigliare, invece, si associa molto all’iniziativa fiscale già sviluppata in Francia da diversi anni, dove le tasse sono proporzion­ali al numero dei figli avuti. «Ciò risolvereb­be in parte il grosso problema della denatalità — prosegue — In Italia una famiglia con più figli a carico si trova sommersa da tasse e oneri». Carozzo grazie al suo lavoro di farmacista comprende l’essenziali­tà della realizzazi­one di un concreto aiuto sanitario a favore degli anziani, insieme a una defiscaliz­zazione degli oneri famigliari per quelle famiglie che hanno a carico persone diversamen­te abili o malati gravi. «Mettere al centro la famiglia non solo è una risorsa umana, ma diviene anche una grande fonte di crescita economica e sociale», asserisce la candidata. «Credo che si debba porre sempre più attenzione alla centralità della famiglia, dei suoi ideali e valori. — conclude — Inoltre il Popolo della Famiglia ha una certa discontinu­ità rispetto ad altri partiti, proprio perché parte da basi nuove e innovative. Molti sono i valori non negoziabil­i, quali: il diritto alla vita, alla famiglia, all’attenzione per la dignità della persona, ai lavoratori ed alla sussidiari­età, motivo per cui non ci siamo alleati con nessun partito trainante».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy