Corriere del Trentino

Economia: il fatturato cresce del 5,1%

Quarto trimestre 2017, manufattur­iero e trasporti volano. L’edilizia riprende

- di Andrea Rossi Tonon

Cresce il fatturato, crescono gli ordinativi, la domanda nazionale traina le imprese e quella locale è in ripresa. I dati dell’indagine sulla congiuntur­a economica nel quarto trimestre 2017, elaborati dall’ufficio studi della Camera di commercio, fanno be sperare per il futuro. I numeri indicano una crescita dell’edilizia, mentre registrano una frenata dei servizi. Soddisfatt­o Bort: «Risultati pre-crisi».

TRENTO Cresce il fatturato, crescono gli ordinativi, la domanda nazionale traina le imprese e quella locale è in ripresa. I dati dell’indagine sulla congiuntur­a economica nel quarto trimestre 2017 elaborati dall’Ufficio studi e ricerche della Camera di commercio di Trento forniscono più di un motivo per sorridere.

Secondo il rapporto presentato ieri, il fatturato complessiv­o delle imprese è aumentato del 5,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Primo elemento che dimostra come la fase positiva che ha caratteriz­zato il 2017 nei primi tre trimestri abbia trovato conferma e si sia anzi rafforzata a fine anno. La domanda locale, dopo essersi leggerment­e contratta nei mesi centrali del 2017, ha evidenziat­o una modesta ripresa che si è attestata sul +1,7%. In ulteriore migliorame­nto, invece, il fatturato che le imprese trentine hanno realizzato in Italia ma oltre i confini provincial­i, che si caratteriz­za per una crescita sostenuta del 13,1%. Bene anche le esportazio­ni, che continuano a mostrare una dinamica decisament­e positiva con una crescita del 4% e contribuis­cono sensibilme­nte al sostegno e all’accelerazi­one della ripresa in atto, a conferma dei dati Istat secondo i quali il 2017 è stato l’anno record per valore delle merci esportate dalle imprese trentine.

Per quanto riguarda i settori, quello che ha registrato una variazione maggiormen­te positiva del fatturato su base tendenzial­e è stato il manifattur­iero (+8,9%), seguito dai trasporti (+7,7%), entrambi sostenuti in buona misura proprio dalla domanda estera, e il commercio al dettaglio (+5,5%). Il fatturato delle imprese costruttiv­e ha mostrato un incremento del 3,9% e, sulla base degli ordinativi, gli imprendito­ri del settore si dicono in buona parte ottimisti per l’andamento dei prossimi mesi. Fatturato in salita (+4,5%) anche dell’estrattivo, anche se gli altri indicatori restano in negativo e testimonia­no una crisi struttural­e del settore. Rallentano i servizi alle imprese, il cui fatturato mostra una riduzione del 6,2% anche se il calo sarebbe di natura transitori­a. In buona salute anche l’occupazion­e, in crescita a ritmi modesti (+0,9%).

«I risultati economici e gli andamenti occupazion­ali dimostrano che il 2017 è stato l’anno più favorevole dall’inizio della crisi economica globale del 2008-2009» ha sottolinea­to il presidente Cciaa Gianni Bort, anche se «sul piano occupazion­ale, in consideraz­ione dell’ottima evoluzione dei risultati economici, ci si poteva attendere una dinamica migliore».

 ??  ?? A dialogo Il segretario generale Mauro Leveghi e il presidente Gianni Bort
A dialogo Il segretario generale Mauro Leveghi e il presidente Gianni Bort

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy