Corriere del Trentino

Il grande jazz al Laurin con Herring

Il virtuoso del sax si esibisce questa sera con Essiet, Kikoski e Dudli

- Giancarlo Riccio

Sin dagli esordi le culture jazz hanno puntato a crescere e moltiplica­rsi, proprio come le grandi scuole universita­rie e gli ordini religiosi più severi ma fertili. Mantenendo intatte, però, le caratteris­tiche degli strumenti base di una formazione, sospese tra melodia, fraseggio e ritmo.

La stessa attenzione - intrecciat­a con tanta classe e un alto grado di eclettismo interpreta­tivo - che appartiene alla formazione che si esibisce stasera al Laurin Bar di Bolzano, dalle 21.30. Ne fanno parte il magnifico decano Vincent Herring che «radl’impennata doppia» facendosi affiancare da Essiet Okon Essiet al contrabbas­so, da Dave Kikoski al piano e da Joris Dudli alla batteria.

Senza bisogno di ripercorre­re o citare il programma di sala del concerto va invece detto che il raddoppio saxbasso e la presenza del pianoforte non sono ovviamente casuali. Per dirla in breve, questo organico consente di giocare meglio tra melodia e ritmo, rafforzare la tenuta e la durata dello swing e permeare ciascun brano di una intensa componente soul.

Dove - e con quali modalità - nasca in questo contesto della improvvisa­zione, ebbene sarà il «gioco favorito» che di sicuro vorranno affrontare e scoprire gli ascoltator­i di questa serata bolzanina.

Vincent Herring - ci ricordano un po’ tutte le sue note biografich­e - «è un virtuoso del sassofono con una voce unica e intensa. Nei primi anni ‘80 gira l’Europa e gli Stati Uniti con la Lionel Hampton Big Band e inizia poco dopo un impegno di nove anni con Nat Adderley. Inoltre lavora con Cedar Walton, Freddie Hubbard, Dizzy Gillespie, Louis Hayes, Art Blakey and The Jazz Messengers, Horace Silver Quintet, Jack DeJohnette’s Special Edition, The Mingus Big Band, Kenny Barron, Nancy Wilson e Dr. Billy Taylor. Come solista suona con Wynton Marsalis e John Faddis (Carnegie Hall Big Band)».

I suoi tre compagni di avventura musicale hanno suonato con i migliori: più da fratelli maggiori che da apprendist­i. E lo dimostrera­nno anche oggi. Direttori artistici dell’evento sono Michael Lösch ed Helga Plankenste­iner. Ingresso libero, supplement­o 10 euro sulla prima consumazio­ne dalle ore 21. Informazio­ni e prenotazio­ni al Laurin Bar.

L’artista Un curriculum «global» con collaboraz­ioni alte: da Adderley a Walton, da Hubbard a Gillespie

 ??  ?? Sassofonis­ta Vincent Herring si esibirà questa sera alle 21.30 a Bolzano
Sassofonis­ta Vincent Herring si esibirà questa sera alle 21.30 a Bolzano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy