Corriere del Trentino

Ateneo, rivoluzion­e in arrivo

Cda, finisce l’era Cipolletta. Avviata la selezione dei saggi per scegliere il sostituto

- Damaggio

L’ateneo cambia pelle. Dopo 15 anni si chiude l’era di Innocenzo Cipolletta, alla guida dell’ateneo dal 2013. A fine luglio scade il suo mandato, ma sono sei i mandati in scadenza e riguardano i principali organi di governo dell’università. Domani terminerà l’incarico di tre senatori, compreso il vicario Flavio Deflorian, nominati nel 2015 dal rettore Paolo Collini. Ma se in questo caso l’avvicendam­ento trova compimento con un decreto del rettore, è più lungo il percorso di rinnovo di tre consiglier­i del cda. È stata avviata la procedura si selezione dei saggi per la scelta.

TRENTO I mandati in scadenza sono sei, nel complesso, e riguardano i principali organi di governo dell’università. Domani terminerà l’incarico di tre senatori — compreso il vicario Flavio Deflorian — nominati nell’aprile 2015 dal rettore Paolo Collini. Ma se in questo caso l’avvicendam­ento trova compimento con un decreto del rettore (si tratta dei tre senatori nominati, altri quattro sono eletti), più lungo è il percorso di rinnovo di ben tre consiglier­i di amministra­zione. Tra questi c’è il presidente Innocenzo Cipolletta, alla guida del consiglio d’ateneo da marzo 2003. Qui lo statuto prevede, a monte, la costituzio­ne di una Commission­e per vagliare le candidatur­e dei consiglier­i. Provincia e ateneo hanno già avviato il confronto per individuar­e i profili dei saggi. Nel 2012 il compito spettò a tre nomi illustri: Anna Maria Tarantola, già vicedirett­rice della Banca d’Italia e della Rai; Luigi Nicolais, già presidente del Cnr; e Valerio Onida, costituzio­nalista.

«Abbiamo ben presenti le scadenze e, rispettand­o i tempi, il confronto per individuar­e i profili adeguati è iniziato», spiega l’assessora all’università e alla ricerca, Sara Ferti) rari. Senza fretta, ma consapevol­i che il parziale rinnovo del cda — e del presidente nello specifico — è passaggio delicato e cadrà in estate, fine luglio, a pochi mesi dal voto delle provincial­i.

Ma chi sono i consiglier­i in uscita? Per quanto riguarda il board, dovranno essere sostituiti tre membri su nove. Lo statuto prevede infatti che i mandati non di diritto (rettore e presidente degli studen- siano sfalsati per evitare passaggi bruschi. Si tratta del presidente Innocenzo Cipolletta, scelto dalla Provincia; Elisa Molinari, profilo individuat­o nel 2012 dal Comitato dei saggi, e la consiglier­a indicata dal ministero: Raffaella Giavazzi.

Ognuno di loro, così come prevede lo statuto, è espression­e dei diversi portatori d’interesse. Il compito più delicato in quest’occasione spetta alla Provincia: dopo quindici anni a Trento, Cipolletta cederà la presidenza (i mandati in cda non sono rinnovabil­i). Una carica, quella del presidente, che non è accademica ed è indicata da Piazza Dante, previo parere vincolante del Comitato per le nomine a consiglier­e che valuta i curricula degli aspiranti. Il delicato rinnovo è già partito da qui: Senato e Provincia devono individuar­e i tre garanti che accompagne­ranno l’iter.

Molto meno lungo il passaggio per sostituire i tre senatori nominati dal rettore, che termineran­no il mandato proprio domani. Sono il prorettore vicario Flavio Deflorian (delegato al sistema produttivo), Giuseppina Orlandini (delegata per il tema dottorandi e assegnisti) e Gianni Santucci. Arrivato al suo secondo mandato, Deflorian non potrà essere riconferma­to e Collini dovrà trovare un nuovo vice, verosimilm­ente attingendo alle competenze della squadra di prorettori e delegati già in carica. Orlandini, che ha anche delega specifica, potrebbe invece proseguire con l’incarico che le è stato affidato per la prima volta nel 2015.

Ferrari «Il confronto per individuar­e i profili adeguati è iniziato» Cambi Scadano anche 3 membri del cda e 3 senatori tra cui Deflorian

 ?? (Foto Rensi) ?? In uscita A sinistra il presidente dell’università Innocenzo Cipolletta; sopra il prorettore vicario Flavio Deflorian
(Foto Rensi) In uscita A sinistra il presidente dell’università Innocenzo Cipolletta; sopra il prorettore vicario Flavio Deflorian
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy