Corriere del Trentino

Itas, ufficiale il duello tra Lorenz e Girardi

Il 24 aprile l’assemblea dei delegati per l’elezione del cda. Inizia una nuova era

- Chiarini

Lo sfidante Andrea Girardi contraster­à l’uscente Fabrizio Lorenz per la presidenza di Itas. Depositate ieri le due liste.

TRENTO La battaglia per il rinnovo dei vertici del gruppo Itas entra nel vivo con il deposito ufficiale delle due liste per l’assemblea elettiva del 24 aprile, che eleggerà i consigli di amministra­zione (cda) della capogruppo Itas Mutua e di Itas Vita. Lo scoglio del 25% delle firme dei circa 200 delegati chiamati al voto a è stato, dunque, superato sia (come appariva scontato) dalla cordata che fa capo al presidente uscente, Fabrizio Lorenz, sia dal gruppo che sostiene il progetto alternativ­o, costruito attorno all’avvocato Andrea Girardi. A quanto si apprende non ci sono sorprese sui nomi in campo a sostegno degli schieramen­ti contrappos­ti. Nel segno della continuità la proposta di Lorenz che si presenta come capolista. Con lui puntano alla riconferma, schierati nelle posizioni di testa, il vicepresid­ente vicario Giuseppe Consoli, il direttore Raffaele Agrusti (secondo voci di corridoio, papabile per l’incarico di amministra­tore delegato), i consiglier­i Giancarlo Bortoli e Gerhart Gostner. Completano la lista Lorenz l’avvocato Pierpaolo Marano, l’imprendito­re Mario Ramonda, André Seifert in rappresent­anza dei soci sovventori, il consiglier­e uscente Alexander Von Egen, l’ex sindaco democratic­o di Laives Giovanni Polonioli. Il gruppo di Girardi può contare su tredici candidati con Maria Teresa Bernelli nel ruolo di capolista davanti a Paolo Vagnone e allo stesso Girardi, terzo nello schieramen­to che viene completato da Franco Cerri, Sergio Fedrizzi, Clive Mendes, Laura Nieri, Walter Pardatsche­r, Elmar Pichler Rolle, Giorgio Barbacovi, Dario Manzana, l’avvocato Gabriele Taddei, Luca Odorizzi. Particolar­mente di peso i due nomi di rappresent­anza altoatesin­a, entrambi di provenienz­a Svp. Paradtsche­r è amministra­tore delegato dell’Autobrenne­ro, mentre Pichler Rolle è stato Obmann, cioè segretario generale del partito, dal 2004 al 2009. Insomma, il confronto si annuncia serrato, ben sapendo che chi vincerà, di fatto, farà cappotto. Nel caso la lista seconda classifica­ta superi il 30% dei consensi, avrà diritto a due posti sugli undici del cda di Itas Mutua. Sotto il 30% il vincitore prende undici seggi su undici. Il vertice è completato dai due rappresent­anti dei soci sovventori. Entro fine anno, inoltre, è annunciata la revisione dello statuto, con la convocazio­ne di un’assemblea straordina­ria.

 ??  ??
 ??  ?? Contendent­i da sinistra il presidente uscente Fabrizio Lorenz e lo sfidante Andrea Girardi
Contendent­i da sinistra il presidente uscente Fabrizio Lorenz e lo sfidante Andrea Girardi
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy