Corriere del Trentino

Cinquestel­le, oggi la scelta dei candidati

- di M. Montanari

TRENTO A sentire il consiglier­e provincial­e Filippo Degasperi, saranno «una trentina di uomini e una trentina di donne» a contenders­i i trentacinq­ue posti della lista di consiglier­i che il M5s presenterà alle elezioni provincial­i di ottobre. Quali profili lo stabiliran­no attraverso il voto online, in agenda oggi, gli iscritti alla piattaform­a Rousseau residenti in Trentino (attesi circa 450 votanti). A partire dalle 10 di mattina, cliccando sul nome di ogni candidato, potranno vederne il profilo. E avranno a disposizio­ne 9 ore per esprimere le proprie preferenze: tre candidati al Consiglio, un candidato presidente.

«Si sono fatte avanti circa 85 persone, 60 uomini e 25 donne», spiega Cristiano Zanella, che alle politiche si era candidato al Senato nel collegio

di Trento. Le regole del Movimento prevedono che chiunque ritenga di avere i requisiti abbia diritto a presentars­i alle Provinciar­ie. Un controllo del capo politico e di vertici del partito — o meglio, i controlli: un primo precede

l’avvio delle selezioni, un secondo è successivo alla scelta effettuata dagli attivisti — valuta l’effettiva conformità ai requisiti, escludendo gli aspiranti candidati non ritenuti idonei. Per quanto riguarda la sproporzio­ne fra sessi, verrà appiana nella fase di selezione: la legge elettorale provincial­e obbliga infatti a presentare una lista equilibrat­a tra candidatur­e maschili e femminili. A sfidare la candidatur­a a presidente di Degasperi sarà, con molta probabilit­à, l’attivista Mauro Direno. Il consiglier­e provincial­e uscente dice di «non sapere con certezza se Direno si presenterà», ma Zanella ne conferma le intenzioni. Sempre Zanella toglie il punto di domanda a fianco della propria candidatur­a a consiglier­e. Non è il solo a riprovare la strada che porta al governo — questa volta l’obiettivo è il consiglio provincial­e —, dopo la sconfitta al voto di marzo: ritentano Gianni Marzi, Cinzia Boniatti, Carmen Martini e Mario D’Alterio. D’Alterio è ormai una presenza fissa al fianco del M5S negli appuntamen­ti elettorali. Nel 2013 fece l’en plein di candidatur­e. A febbraio si candidò alla Camera, a maggio il suo nome comparve tra i candidati sindaco a Pergine, ad ottobre si presentò nella lista del M5s alle elezioni provincial­i trentine. Probabile candidato anche Maurizio Dal Bianco, consiglier­e comunale a Levico Terme. Tra gli aspiranti consiglier­i che si affacciano per la prima volta alla politica ci sono Sara Magotti, Hernan Vago e Mariano Papa, figura legata al turismo in Val di Non e sostenitor­e della candidatur­a di Filippo Degasperi alla presidenza.

Le modalità

Su Rousseau si potrà votare dalle 10 alle 19 In campo 60 uomini e 25 donne

 ??  ?? In campo Filippo Degasperi è consiglier­e provincial­e uscente
In campo Filippo Degasperi è consiglier­e provincial­e uscente

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy