Corriere del Trentino

Emergency raduna Mannoia, Meta, Marcorè e Mentana

- Nicola Chiarini

TRENTO Musicisti come Fiorella Mannoia ed Ermal Meta, il giornalist­a Enrico Mentana, l’attore Neri Marcorè saranno tra i protagonis­ti, insieme a tanti volontari, dell’incontro nazionale di Emergency a Trento il 7 e l’8 settembre prossimi. L’appuntamen­to lancerà un messaggio chiaro: «Non è negando diritti ad altre persone che riusciremo a difendere i nostri». Due giornate che, intitolate Di Guerra e di Pace, non solo chiamerann­o a raccolta gli attivisti dell’associazio­ne umanitaria fondata dal medico Gino Strada, ma serviranno ad accendere i riflettori sull’attualità, dall’immigrazio­ne alle povertà. Emergency, del resto, nell’offrire gratuitame­nte cure mediche a persone in stato di necessità, non ha mai guardato a passaporti e confini. In 24 anni, si stima che Emergency abbia curato 9 milioni di persone in 18 Paesi, tra cui l’Italia. Alle strutture allestite in contesti di conflitto dispiegato, come Afghanista­n e lraq, l’associazio­ne ha avviato diversi poliambula­tori nelle periferie italiane, ponendo sempre al centro la dignità della persona, la cultura della pace, la tutela dei diritti umani. Tutti temi che saranno dispiegati, anche fisicament­e, nel cuore di Trento. Numerosi eventi gratuiti animeranno, infatti, tutto il centro cittadino. A fare da cornice saranno alcuni dei luoghi più storici e rappresent­ativi di Trento. L’apertura sarà venerdì 7 settembre alle 21 all’auditorium Santa Chiara in via Santa Croce, con l’incontro pubblico Uno straccio di umanità al quale, oltre a Strada, parteciper­anno la presidente di Emergency, Rossella Miccio, e Mimmo Lucano, il sindaco di Riace, cittadina calabrese divenuta modello riuscito di accoglienz­a. Seguirà lo spettacolo Canzoni contro l’odio con Neri Marcoré, Pietro Guarracino, Vieri Sturlini. Il giorno successivo , dalle 10 alle 17, la sala Caritro di via Calepina Programma Italia, proiezione a ciclo continuo di cinque mini documentar­i prodotti da Emergency per Zelig Tv per raccontare i progetti condotti nel Paese dall’organizzaz­ione. In parallelo, dalle 10 alle 19 il teatro Sociale ospiterà un ciclo di conferenze su come uscire dalla gabbia degli stereotipi sulle migrazioni con i contributi, tra gli altri, dello storico Luciano Canfora, del giornalist­a Enrico Mentana, dell’attore Giulio Cavalli, della scrittrice afghana Malalai Joya. In serata, gran finale, con il concertone in piazza Fiera al quale hanno già aderito non solo Mannoia,e Meta, ma pure Nek, Fabrizio Moro e Stefano Cenci Social Band featuring Frances Alina Ascione. La serata sarà condotta da Carolina Di Domenico. Da segnalare, inoltre, che da giovedì 6 sarà allestito in piazza Duomo un infopoint. Dall’1 al 15, infine, alle gallerie di Piedicaste­llo sarà allestita l’installazi­one interattiv­a L’Afghanista­n, la guerra a cura di The Buss con le foto di Mathieu Wilcocks. Tutti gli appuntamen­ti sono gratuiti fino a esauriment­o posti. Per dettagli ulteriori https:// eventi.emergency.it

In centro

Il 7 e l’8 settembre l’incontro nazionale con molti appuntamen­ti in città

Programma Italia

Gli interventi nazionali raccontati da cinque documentar­i proiettati nella sala Caritro

 ??  ??
 ??  ?? Ovunque Medici e volontari di Emergency offrono cure sanitarie gratuite in 18 Paesi e nelle periferie italiane
Ovunque Medici e volontari di Emergency offrono cure sanitarie gratuite in 18 Paesi e nelle periferie italiane

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy