Corriere del Trentino

Cantina Terlano, prima vendemmia altoatesin­a

L’enologo Kofler: «Potrebbe essere un’annata estremamen­te interessan­te»

-

BOLZANO Per le cantine dell’Alto Adige inizia la fase più calda e movimentat­a dell’anno: la vendemmia. Cantina Terlano, come da tradizione, è la prima a dare il via alla raccolta. Ieri sono state consegnate in cantina le prime uve Sauvignon, una settimana in anticipo rispetto alla media degli anni precedenti ed un giorno prima rispetto all’anno scorso. Le uve hanno superato positivame­nte il controllo dell’enologo Rudi Kofler che afferma: «Questa potrebbe essere un’annata estremamen­te interessan­te». Si spera che nei prossimi giorni il meteo non crei troppi danni.

Cantina Terlano è la cantina più premiata dell’Alto Adige e produce vini rossi e bianchi che godono di grande prestigio, anche a livello internazio­nale. Per produrre vini d’eccellenza sono necessarie uve di qualità superiore e quest’anno le premesse sembrano ottime: «Le uve sono sane, ben mature e hanno ottime caratteris­tiche organolett­iche. Possiamo ritenerci molto soddisfatt­i, ci sono tutti i presuppost­i per la produzione di un vino di qualità e con grande potenziale di sviluppo», afferma Kofler.

Le sfide, tuttavia, non sono mancate: «Il mese di maggio è stato particolar­mente instabile e con molti giorni di pioggia. L’estate invece è stata calda e secca oltre la media, con alcune notti in cui la temperatur­a ha superato i 20 gradi anche dopo il tramonto, come accade nei climi tropicali». L’abbassamen­to delle temperatur­e durante la notte, negli ultimi giorni, ha giovato alle uve: «Questo aspetto è molto importante per ottenere il giusto bilanciame­nto tra zuccheri e acidità», sottolinea Kofler. Secondo l’enologo quest’anno non ci sono stati grandi problemi legati alle malattie fungine e la maturazion­e delle uve in vigna è stata ottimale. Ad oggi l’annata 2018 è paragonabi­le a quella del 2015. Per quanto riguarda le varietà rosse, invece, non è ancora possibile sbilanciar­si: «Al momento ci stiamo occupando della raccolta delle uve Sauvignon, seguirà la vendemmia di Pinot Grigio, Pinot Bianco e infine Chardonnay. La raccolta delle varietà rosse inizierà tra una decina di giorni con le uve di Pinot Nero mentre le ultime varietà di uve rosse verranno raccolte ad ottobre».

La resa di quest’anno è nella media: «La grandine ha colpito una porzione di vigneti intorno a Terlano, ma i danni sono stati limitati e non inciderann­o sulla resa finale. Gli acini danneggiat­i dalla grandine sono stati rimossi con cura», conclude Kofler. Cantina Terlano produce ogni anno circa 1,4 milioni di bottiglie, il 70% di vini bianchi, ed esporta in tutto il mondo.

 ??  ?? QualitàIer­i l’inizio della vendemmia alla Cantina di Terlano
QualitàIer­i l’inizio della vendemmia alla Cantina di Terlano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy