Corriere del Trentino

Vetri Speciali, duecento milioni di bottiglie

Nell’ex area Whirpool una storia di riconversi­one industrial­e di successo

- Barana

Numeri record della Vetri Speciali a Gardolo. 200 milioni di bottiglie prodotte, 376 dipendenti e 50 milioni di euro investiti. Ieri è stato fatto il punto della rinascita del sito produttivo

TRENTO Ci sono intuizioni di successo. Come quelle di Vetri Speciali, che nell’ottobre di due anni fa inaugurò lo stabilimen­to di Spini di Gardolo, presa in usufrutto da Trentino Sviluppo, recuperand­o l’area dismessa dalla Whirpool. In due anni in quel sito produttivo si sono raggiunti numeri significat­ivi: duecento milioni di bottiglie prodotte, 376 dipendenti assunti (di cui un centinaio proprio ex Whirpool) e 50 milioni di euro investiti.

E ieri mattina i vertici dell’azienda trentina (che ha altri tre stabilimen­ti, uno a Pergine e gli altri due in Veneto e Friuli), assieme all’assessore provincial­e allo Sviluppo economico Alessandro Olivi, hanno voluto ringraziar­e quanti hanno contribuit­o a rendere possibile questo exploit. «Voglio ringraziar­e l’assessore Olivi e i tecnici della Provincia che ci hanno convinto a investire qui», ha detto l’ad di Vetri Speciali Giorgio Mazzer, che poi ha svelato un aneddoto: «All’inizio non eravamo molto propensi a venire qui a Gardolo, poi abbiamo vinto lo scetticism­o e a distanza di due anni devo dire che siamo molto soddisfatt­i. Siamo contenti per noi come azienda, ma anche per il territorio, perché Vetri Speciali è un’azienda trentina fin dalla sua nascita, nel 1994. Qui c’è la testa della società e a questi luoghi siamo legati». Ma l’exploit non si ferma annuncia Mazzer: «Ora non chiedetemi numeri precisi perché sono ancora in fase di studio, ma entro i prossimi due anni vogliamo investire ancora per un nuovo centro logistico unico in Trentino che faccia da raccordo organizzat­ivo tra i nostri quattro stabilimen­ti. Perciò sono previste nuove assunzioni». Olivi ha sottolinea­to invece come «in quest’area il Trentino ha vissuto un momento di grande dolore come l’addio della Whirpool. Quello forse è stato simbolicam­ente il momento più drammatico della crisi in provincia. Per questo era giusto oggi, a distanza di due anni dalla rinascita avvenuta con l’avvento di Vetri Speciali, festeggiar­e dei numeri di espansione che attestano anche l’importanza della sinergia tra istituzion­i e imprese. La Provincia in questi anni ha sempre creduto nell’impresa. Questo fabbricato rischiava di diventare una cattedrale nel deserto, un monumento di archeologi­a industrial­e, e invece oggi si respirano lavoro e futuro. Ringrazio Mazzer per aver riconosciu­to il nostro lavoro, abbiamo dimostrato nei fatti l’importanza dell’autonomia, perché ci siamo fatti carico — senza delegare alcunché al ministero— di una crisi aziendale e contribuen­do con Vetri Speciali e Trentino Sviluppo a una vincente riconversi­one industrial­e».

 ??  ?? Mazzer (a sx) ad di Vetri Speciali con l’assessore provincial­e Olivi
Mazzer (a sx) ad di Vetri Speciali con l’assessore provincial­e Olivi
 ??  ?? Lavoratori di Vetri Speciali
Lavoratori di Vetri Speciali

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy