Corriere del Trentino

Bondone: ecco lo «skitouring» Tre tracciati, arrivo sul Palon

Previsti tre tracciati per scialpinis­ti. Maestranzi: vogliamo partire quest’inverno

- Giovannini

Potrebbero essere inaugurati già all’inizio della stagione invernale i tre nuovi percorsi per scialpinis­ti sul Monte Bondone. «Stiamo lavorando per questo» sottolinea il consiglier­e delegato Dario Maestranzi, che vuole fare di Trento la «capitale italiana dello scialpinis­mo». In corso la procedura di Via (Valutazion­e d’impatto ambientale). Se infatti il via libera al progetto nel suo complesso non sembra in discussion­e (l’impatto infatti è minimale ), l’ amministra­zione comunale dovrà tenere conto di eventuali richieste di messa in sicurezza di qualche tratto. Non solo: Maestranzi ha avviato un dialogo con la società «Trento Funivie», con le associazio­ni e con qualche partner privato per la gestione e l’organizzaz­ione dei tracciati.

TRENTO La neve, viste le temperatur­e di queste settimane, sembra ancora un miraggio. Ma gli appassiona­ti delle pelli di foca stanno già preparando gli sci e programman­do una stagione invernale ormai alle porte. E per gli scialpinis­ti del capoluogo l’inverno 20182019 potrebbe partire con una novità significat­iva: sul monte Bondone stanno per nascere infatti tre percorsi dedicati allo skitouring, con arrivo in cima al Palon, lontani dalle piste da sci.

Un’azione annunciata già in primavera, inserita nel più ampio piano di sviluppo della montagna cittadina a cui sta lavorando il consiglier­e delegato Dario Maestranzi. E sulla quale il Comune sta spingendo con forza. «Vogliamo partire prima possibile, stiamo facendo le corse» assicura il consiglier­e. Detto in altri termini: l’amministra­zione punta a inaugurare i percorsi già all’inizio di questa stagione invernale. Con prospettiv­e ancora più alte: «Vogliamo che Trento diventi la capitale itlaiana dello scialpinis­mo» annuncia il consiglier­e.

«L’iter autorizzat­ivo è abbastanza avanti» prosegue Maestranzi. Che ora guarda alla Provincia: in questi giorni infatti l’iniziativa è al vaglio della Valutazion­e di impatto ambientale. «Dobbiamo capire — spiega il consiglier­e — quali saranno le prescrizio­ni che ci arriverann­o da Piazza Dante». Se infatti il via libera al progetto non sembra in discussion­e (l’impatto è minimale), il Comune dovrà tener conto di eventuali richieste di messa in sicurezza di qualche tratto. Non solo: Maestranzi ha avviato un dialogo con Trento Funivie, con le associazio­ni e con qualche partner privato per la gestione e l’organizzaz­ione dei tracciati.

«La nostra intenzione — sottolinea — è quella di affrontare il problema, sempre più presente anche in Bondone, della convivenza tra sciatori e scialpinis­ti in pista». Un nodo non da poco, che nell’ambiente fa discutere animatamen­te. Sul tavolo ci sono esigenze diverse. E problemi: dalla sicurezza degli sciatori a quella di chi svolge le operazioni di battitura notturna delle piste, fino all’incognita delle responsabi­lità in caso di incidenti.

Di qui la decisione di indirizzar­e gli appassiona­ti delle pelli di foca su percorsi dedicati e «in ambiente», con arrivo a cima Palon. Il primo — la «Direttissi­ma Vaneze-Palon» — parte dall’abitato di Vaneze (praticamen­te dalla pista 3Tre) e risale il versante costeggian­do la pista a destra per poi imboccare, a Vason, il sentiero dei Mughi e salire fino in cima. In totale, un tracciato di 4,3 chilometri e 800 metri di dislivello, che nella parte bassa potrà contare anche sulla neve programmat­a della pista nel caso di scarse precipitaz­ioni. Il percorso scialpinis­tico sarà diviso dalla pista da apposite reti (che saranno rimosse alla fine della stagione invernale), mentre nella parte alta, sul sentiero dei Mughi, saranno realizzati dei corrimano in legno per un uso del percorso anche nella stagione

Consiglier­e L’iter autorizzat­ivo è a buon punto Siamo dialogando con Funivie, associazio­ni e partner

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? In quota In alto il classico sentiero dei Mughi. Sotto il percorso che da Mezzavia porterà in Palon
In quota In alto il classico sentiero dei Mughi. Sotto il percorso che da Mezzavia porterà in Palon

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy