Corriere del Trentino

Collini rilancia «Dedichiamo­gli un luogo»

Collini tende la mano ad Andreatta. E annuncia l’iniziativa «parole e note»

- Di Erica Ferro

TRENTO Le voci dei giovani, ma anche del mondo dell’università e della cultura, si uniscono per promuovere le possibili iniziative in ricordo di Antonio Megalizzi, lanciate dal sindaco di Trento Alessandro Andreatta (Corriere del Trentino di ieri).

«Sarebbe bello se potessimo collegare la volontà della città di commemorar­e un proprio cittadino a un luogo, che però sia anche degli studenti e dell’università in cui Antonio potrebbe aver vissuto» sostiene il rettore Paolo Collini, mentre il presidente del consiglio degli studenti Federico Crotti preferireb­be «un progetto sul giornalism­o e l’Europa, più fattivo rispetto all’intitolazi­one di uno spazio pubblico». Questa, infatti, è una delle possibilit­à invocate dal sindaco per tenere viva la memoria e lo spirito del giovane ucciso martedì a Strasburgo. Ma il primo cittadino non scarta nemmeno l’ipotesi di mettere in campo, insieme a più soggetti, progetti di lungo respiro che non si esauriscan­o nello spazio di un giorno o di poche ore. In questo senso Crotti rilancia l’idea di «pensare a un’iniziativa che ruoti attorno al giornalism­o e all’Europa, il disegno forse più coerente con quelle che erano le idee di Antonio e anche le suggestion­i avanzate dal sindaco». I contorni di un tale proposito, ovviamente, sono ancora sfumati, «ma sarebbe bello che a prendersen­e carico fossero gli studenti, anche quelli Erasmus, mi sembrerebb­e la cosa migliore per ricordare Antonio, sarebbe più fattiva e meno simbolica rispetto all’intitolazi­one di uno spazio pubblico».

Plaude a quest’ultima possibilit­à, invece, l’architetto Michelange­lo Lupo, profondo conoscitor­e della dimensione cittadina: «Mi sembra un suggerimen­to validissim­o e lodevole — commenta —. Certo, rinominare vie o piazze con nominativi diversi è sempre strano. Concordo con il sindaco, tuttavia, nel considerar­e poco significat­iva la scelta di un luogo magari periferico, che si dovesse liberare nel tempo. Anche un parco o un giardino potrebbero essere una buona opportunit­à. Al di là di questo, tuttavia, credo che pure dei corsi o delle progettual­ità legate al giornalism­o e al valore della profession­e potrebbero avere un valore».

«In questi momenti ognuno vorrebbe fare, ricordare, proporre — avverte Collini — ma le cose vanno concordate con la famiglia di Antonio, che prima di tutto deve apprezzare la proposta. Penso poi possa essere molto più fertile una riflession­e sulle diverse possibilit­à a mente fredda». Invita a procedere coi piedi di piombo, dunque, il rettore, che già si era impegnato a mettere a disposizio­ne di Europhonic­a, la radio europea di cui Megalizzi era referente italiano, spazi e risorse. Inoltre ieri ha scritto alla comunità universita­ria annunciand­o di aver inaugurato uno spazio sul sito di ateneo dove raccoglier­e i messaggi di chiunque volesse dedicare un pensiero ad Antonio, al quale sarà poi dedicato il concerto di Natale che la corale polifonica e l’orchestra UniTrento offriranno alla città domani alle 21 nella chiesa di Santa Maria Maggiore. «Io e Andreatta condividia­mo il dispiacere per aver perso un membro della nostra comunità, l’università nel mio caso, la città nel suo — aggiunge il rettore — sarebbe bello poter individuar­e in questo senso un luogo che le unisca entrambe». «La città del concilio, dove l’Europa si è divisa per motivi religiosi cinque secoli fa — riflette infine il direttore del Muse Michele Lanzinger — potrebbe diventare il luogo in cui l’Europa si ritrova per condivider­e nuove e importanti visioni di futuro».

 Crotti Meglio dedicargli un progetto sul giornalism­o e l’Europa

Lupo

No a un sito periferico Adatto anche un parco o un giardino

 ??  ?? SognatoreA­ntonio Megalizzi durante il lavoro
SognatoreA­ntonio Megalizzi durante il lavoro
 ??  ?? Profession­ista L’architetto Michelange­lo Lupo
Profession­ista L’architetto Michelange­lo Lupo
 ??  ?? Sindaco Alessandro Andreatta, primo cittadino
Sindaco Alessandro Andreatta, primo cittadino
 ??  ?? StudentiIl presidente del consiglio Federico Crotti
StudentiIl presidente del consiglio Federico Crotti
 ??  ?? Università Il rettore dell’ateneo trentino Paolo Collini
Università Il rettore dell’ateneo trentino Paolo Collini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy