Corriere del Trentino

Bagarre su A22 Failoni scivola sull’etichetta

-

Il nuovo consiglio continua ad avere qualche problema con l’etichetta istituzion­ale. Dopo le intemperan­ze verbali di Alessandro Savoi (Lega) nell’ultima seduta, ieri ad essere stigmatizz­ato è stato il comportame­nto dell’assessore Roberto Failoni (Lega), che con la mano ha mandato a quel paese mentre parlava l’ex governator­e Ugo Rossi.

Motivo del contendere? L’attesa relazione di Maurizio Fugatti sulla concession­e di A22. Il presidente ieri era impegnato a Roma ad accogliere la salma di Antonio Megalizzi. Su questo nessuno ha avuto nulla da ridire, ma la minoranza ha fatto notare che, assente Fugatti, per riferire al consiglio c’era tutto il resto della giunta. È stato in questo frangente che Failoni ha ritenuto di dover dare plastica rappresent­azione alla propria insofferen­za. Ripreso da Rossi e ripreso, più tardi, anche da Alessio Manica (Pd) intervenut­o insieme ad Alessandro Olivi (Pd) per richiamare Walter Kaswalder a non permettere comportame­nti non consoni in aula. Nel merito, la capogruppo della Lega, Mara Dalzocchio ha cercato di spiegare che la richiesta della minoranza non aveva comunque ragion d’essere perché «nel frattempo non sono intervenut­e novità». Apriti cielo. «Non eravamo abituati a questa sensazione da vacatio imperii, ma forse anche questo — ha ironizzato Filippo Degasperi (M5s) — è un indicatore del cambiament­o. In ogni caso i consiglier­i attendono dal presidente Fugatti informazio­ni su questo argomento di cui sono all’oscuro». Per placare gli animi è intervenut­o l’ex consiglier­e dell’Upt, Mario Tonina, oggi vicepresid­ente della giunta, precisando che «il tema è considerat­o dall’esecutivo importante e che per questo dev’essere il governator­e Fugatti a parlarne». Quindi ha condiviso l’idea di Giorgio Tonini di riunire i capigruppo per decidere un’altra data in cui trattare quest’argomento: il 27 dicembre. Nominati, nel frattempo, i componenti delle commission­i permanenti e della giunta per le elezioni. L’obiettivo della commission­e speciale sul maltempo è stato circoscrit­to alla ricostruzi­one escludendo il cambiament­o climatico.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy