Corriere del Trentino

Inquinamen­to acustico, piano d’azione per le strade

-

Riguardera­nno complessiv­amente 38 km di strade - pari al 2% dell’intera estensione della rete provincial­e - gli interventi programmat­i entro il 2023 per il risanament­o acustico lungo i maggiori assi viari dell’Alto Adige. Ieri la giunta provincial­e ha approvato il piano d’azione. «Con questi interventi programmat­i, studiati parallelam­ente alla mappatura acustica, vogliamo migliorare la qualità della vita dei residenti lungo 200 tratti stradali» spiega l’assessore competente per il Servizio strade Florian Mussner. La priorità d’intervento va ai tratti stradali lungo i quali vive il maggior numero di persone che risultano così esposte a rumori molto intensi. Il piano d’azione prevede la realizzazi­one di diversi interventi, tutti finalizzat­i a una maggiore protezione acustica grazie alla posa di un nuovo tappeto d’usura ordinario o di asfalto isolante. Programmat­a in alcune zone anche la posa di barriere antirumore. Una parte degli interventi, chiarisce il direttore del Servizio strade Philipp Sicher, verranno eseguiti già nell’ambito dei lavori di manutenzio­ne ordinaria. I lavori di maggiore importanza verranno realizzati sulla statale del Brennero all’altezza dell’abitato di Colle Isarco, dove verranno stesi 1,25 km di asfalto fonoassorb­ente. Lo stesso tipo di asfalto verrà steso anche sulla vecchia statale della val Pusteria che attraversa l’abitato di Sciaves per un tratto lungo mezzo chilometro. Sulla statale della Pusteria il problema del rumore verrà alleviato grazie alla costruzion­e della variante che consentirà di bypassare l’abitato di Chienes. (S. Sen.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy