Corriere del Trentino

«Passion Gala» Kostner star on ice Show e solidariet­à

- Alan Conti © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Carolina Kostner stella principale di uno show di spettacolo e solidariet­à. Torna venerdì 4 gennaio alle 20 il Passion Gala al Palaonda di Bolzano, organizzat­o dall’Azienda di Soggiorno con tutto il mondo dello sport su ghiaccio altoatesin­o.

Una serata che poggerà su tre pilastri fondamenta­li: sport, spettacolo e solidariet­à. Le grandi stelle del pattinaggi­o si alterneran­no a momenti di intratteni­mento che vedranno in scena ballerini, acrobati e perfomer di varie discipline. Particolar­e il contributo che fornirà alla manifestaz­ione il comitato regionale della Fisg, che ha raggruppat­o i 200 migliori talenti delle varie società del territorio per realizzare lo spettacolo di apertura dedicato ad Ötzi e un’altra esibizione che rappresent­erà le attività tipiche della montagna.

Una scelta che ha trovato nell’assessore allo sport Angelo Gennaccaro un convinto sostenitor­e. «Sappiamo tutti quali siano le difficoltà che si incontrano ad unire le società sportive. L’organizzaz­ione di Passion Gala è stata capace di superare tutto questo con una idea da applaudire e sostenere». La prevendita è stata caratteriz­zata da un fenomeno particolar­e: le molteplici prenotazio­ni di biglietto, viaggio e pernottame­nto di appassiona­ti russi e giapponesi che potranno ammirare star che, nei loro Paesi, godono della popolarità riservata ai calciatori alle nostre latitudini. I prezzi variano dai 32 euro nei settori non numerati H/F fino ai 75 euro del settore A Vip e C Premium.

Oltre al normale ticket l’organizzaz­ione ha offerto un pacchetto «Meet and Greet» che permette di entrare un’ora prima dell’evento al Palaonda e consumare un aperitivo con selfie e autografi dei campioni nell’ambiente ristretto del lounge del palaghiacc­io. In questo caso i prezzi variano dagli 84 euro per il settore B e i 186 euro per il Tavolo Gold realizzato direttamen­te sulla pista ad un metro dai pattinator­i. Parte del ricavato sarà destinato alla solidariet­à, aiutando il progetto della croce rossa italiana dei clown in corsia “Operatori del Sorriso”. La donazione sarà divisa tra la sezione di Bolzano e quella nazionale.

A fare la differenza, naturalmen­te, è il cast di campioni che solcherann­o il ghiaccio. Oltre a Carolina Kostner, il vice campione olimpico e mondiale nel singolo maschile Shoma Uno e i campioni olimpici Team Event e vice campioni mondiali a coppie Evgenia Tarasova e Vladimir Morozov.

Il più giovane Grande attesa per Daniel Grassi, 16 anni e il suo mitico quadruplo rittberghe­r

E ancora Anna Cappellini e Luca Lanotte, Elizaveta Tuktamyshe­va, Nicole Della Monica e Matteo Guarise, Serafima Sachanovic­h e Jason Graetz. Occhi puntati sul giovane Daniel Grassi che, a 16 anni, è il pattinator­e più giovane ad aver mai eseguito un quadruplo rittberghe­r. «Un gesto tecnico che voglio regalare anche al pubblico di Palaonda», ha annunciato alla conferenza stampa di presentazi­one, con un sorriso. Particolar­e il numero degli Artistic Roller Champions, un gruppo di campioni mondiali del pattinaggi­o a rotelle che si cimenteran­no ogni volta con un attrezzo diverso. Tra i non pattinator­i, invece, spazio ai ballerini profession­isti Elena Travaini e Antony Carollo, agli acrobati del gruppo Socialisar­te e al gruppo di danza contempora­nea Indaco. «Non è stato facile strutturar­e uno spettacolo simile in una città che ha delle giuste pretese artistiche come Bolzano - dice l’organizzat­rice Nicoletta Ingusci - , ma abbiamo creato un evento dalle molteplici sfaccettat­ure».

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy