Corriere del Trentino

Dal patrimonio ai trasporti cambio nelle controllat­e

- Ma. Gio.

TRENTO L’ultimo cambio al vertice ha fatto parecchio rumore: il rinnovo del consiglio di amministra­zione del Centro servizi culturali Santa Chiara, poco meno di un mese fa, aveva scatenato polemiche e critiche. Con la decisione di nominare alla presidenza l’ex senatore leghista Sergio Divina che aveva fatto insorgere le opposizion­i.

Tempo poche settimane e la delicata questione delle nomine tornerà sul tavolo della giunta. E, con tutta probabilit­à, tornerà a infiammare il dibattito politico.

Scorrendo le tabelle delle cariche in scadenza per quanto riguarda enti strumental­i, fondazioni, agenzie e società controllat­e, sono molte infatti quelle che entro la fine dell’anno dovranno essere discusse. E naturalmen­te indicate.

Il pacchetto più corposo coinvolge le società controllat­e direttamen­te dalla Provincia. Con sei soggetti su nove che verranno interessat­i da un cambio di qualche tipo. A partire da Patrimonio del Trentino, che alla fine di dicembre vedrà terminare i mandati del consiglio di amministra­zione, del collegio sindacale e dell’organismo di vigilanza. Occhi puntati, naturalmen­te, sulla poltrona più importante, quella di presidente, oggi occupata dall’architetto Mario Agostini (nominato dalla giunta Rossi nel 2017, ma già presente anche nel board precedente in qualità di consiglier­e).

Dovrà essere rinnovato entro la fine dell’anno anche il consiglio di amministra­zione di Trentino digitale, alla cui guida oggi figura Roberto Soj. E stessa scadenza ha anche il board di Trentino Riscossion­i: il presidente (anche in questo caso scelto due anni fa dal precedente esecutivo) è oggi Maurizio Postal, ex presidente dell’ordine dei commercial­isti ed ex assessore al bilancio del Comune di Trento.

In casa Trentino trasporti spa, alla fine dell’anno scadrà sia il consiglio di amministra­zione oggi presieduto da Monica Baggia (nominata nel 2017 dalla precedente amministra­zione) sia l’organismo di vigilanza. E cambio in vista anche alla Trentino school of management, dove alla fine di dicembre scadrà il board guidato da Sabina Zullo. Infine, per chiudere il capitolo relativo alle società controllat­e da Piazza Dante, alla fine dell’anno dovrà essere indicato il nuovo collegio sindacale di Trentino Sviluppo (il consiglio di amministra­zione potrà continuare a lavorare, invece, fino alla fine del 2020).

Sono due, invece, le fonda

Rinnovo

Alla fine dell’anno scadono anche i mandati di Postal e di Baggia

zioni che avranno bisogno di rinnovi a breve. La prima è la Fondazione Museo storico del Trentino. Che entro il 2 dicembre dovrà rinnovare il collegio dei revisori dei conti. Ma che — soprattutt­o — il 18 dicembre vedrà terminare il mandato del suo presidente Giorgio Postal, ex senatore della Democrazia cristiana. Scadranno il 28 dicembre, invece, le due nomine di competenza provincial­e del consiglio di amministra­zione della Fondazione don Lorenzo Guetti.

E se per le agenzie si prospetta un periodo di calma almeno fino alla fine del 2021 (quando ci saranno rinnovi sia in casa Appa che nell’Apran), per quanto riguarda gli enti strumental­i dicembre porterà con sé solo due rinnovi. Il primo riguarda il rappresent­ante di nomina provincial­e nel consiglio direttivo del Centro studi Martino Martini (che scadrà il primo dicembre). Il secondo il membro provincial­e del collegio revisori del Coordiname­nto teatrale trentino.

 ?? (Foto Rensi) ?? Architetto Mario Agostini è attualment­e alla guida di Patrimonio del Trentino
(Foto Rensi) Architetto Mario Agostini è attualment­e alla guida di Patrimonio del Trentino
 ??  ?? Avvocato Monica Baggia è presidente di Trentino trasporti: scade alla fine di dicembre
Avvocato Monica Baggia è presidente di Trentino trasporti: scade alla fine di dicembre

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy