Corriere del Trentino

Nel segno di Beethoven Società dei concerti al via

A Bolzano parte la stagione con 14 eventi e grandi stelle

- di Giancarlo Riccio

La grande musica a Bolzano nella stagione della Società dei concerti, con il sigillo del presidente Anton von Walther e del direttore artistico Josef Lanz.

«Ricordo che i nostri concerti, con gli stessi artisti, costano meno della metà rispetto ad altre città europee: premiate il nostro sforzo anche regalando gli abbonament­i per Natale», è il monito degli organizzat­ori.

In prima linea nell’organizzaz­ione della programmaz­ione il presidente Paolo Ferraris e Marina e Giuliano Tonini. la stagione sarà un vero e proprio scrigno di date, nomi e partiture.

Il programma 2020 della Società dei Concerti di Bolzano è dedicato principalm­ente al 250° anniversar­io dalla nascita di Beethoven.

Dei quattordic­i concerti in programma, otto comprendon­o opere di Beethoven, alcuni integralme­nte altri solo parzialmen­te.

Hans von Bülow ha definito le sonate per pianoforte di Beethoven «il Nuovo Testamento della musica per pianoforte».

Il pianista russo Evgeni Koroliov il 16 aprile sarà a Bolzano. Il 24 aprile i fratelli Christian Tetzlaff, violino, e Tanja Tetzlaff, violoncell­o,

insieme a Elisabeth Kufferath, violino secondo, e Hanna

Weinmeiste­r, viola, saranno a Bolzano per eseguire i tardi quartetti n. 13 in si bemolle maggiore op. 130 e 15 in la minore op. 132 di Beethoven.

Il 29 marzo il baritono altoatesin­o di fama internazio­nale Andrè Schuen sarà a Bolzano non con il suo pianista Daniel Heide, ma con il Boulanger Piano Trio per eseguire i meraviglio­si Lieder scozzesi e irlandesi di Beethoven.

Il 22 novembre il Quartetto

di Cremona eseguirà il Quartetto d’archi n. 12 in mi bemolle maggiore op. 127.

Da non perdere i concerti senza musiche di Beethoven. La stagione 2020 si apre il 1° febbraio con l’Ensemble

Esperanza, fondato nell’inverno 2015 dall’Accademia Internazio­nale di Musica del Liechtenst­ein. I musicisti sono borsisti dell’Accademia musicale tra i 15 e i 28 anni. Nel 2018 ha ricevuto il «Premio per la promozione di giovani musicisti dell’anno» dell’Opus Klassic. Il concerto in programma a Bolzano comprende opere di Mozart, Gustav Holst, Joseph Haydn e musiche di Jimi Hendrix e dei Rolling Stones. Pianista Nuron Mukumi.

Il 2 marzo il giovane quartetto francese Van Kuijk

Quartet approda a Bolzano, dopo aver già vinto numerosi

Il 28 maggio l’orchestra del Conservato­rio, diretta dal suo celebre direttore argentino

Emir Saul, eseguirà «El Salon Mexico» del compositor­e americano Aaron Copland (1900-1990).

La stagione si conclude il 10 dicembre con l’Ensemble Diderot e il soprano sudcoreano

Yun-Jung Choi dell’Opéra National de Paris. www.societadei­concerti.org.

 ??  ?? Violinista
Elisabeth Kufferath sarà in scena il 24 aprile a Bolzano con i fratelli Tetziaff: Christian al violino e Tanja al violoncell­o
Violinista Elisabeth Kufferath sarà in scena il 24 aprile a Bolzano con i fratelli Tetziaff: Christian al violino e Tanja al violoncell­o

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy