Corriere del Trentino

Muore a 29 anni vigile del fuoco e ballerino: donati gli organi

Il comandante Faes: ho perso un amico speciale. La famiglia donerà gli organi

- Annalia Dongilli

È morto per un malore a soli 29 anni Stefano Tabarelli de Fatis, vicecomand­ante dei vigili del fuoco di Baselga del Bondone e apprezzato ballerino. La famiglia ha deciso che siano donati i suoi organi. Martedì alle 14.30 si terranno i funerali.

TRENTO Vigile del fuoco e ballerino. Ma anche macchinist­a nelle ferrovie dello Stato e motociclis­ta. Con il sorriso e la leggerezza di chi danza Stefano Tabarelli de Fatis riusciva a essere tutte queste cose insieme. Tocca, per una sorte assurda, parlare al passato: perché il 29enne di Baselga del Bondone è morto ieri nella tarda mattinata, all’ospedale Santa Chiara di Trento a causa di un malore.

Un dramma per un’intera comunità, che si è stretta attorno ai genitori di Stefano, Valerio e Paola e alla sorella Debora, nonché alla fidanzata Arianna. Un lutto che ha dell’inspiegabi­le, perché Stefano, per gli amici anche «Taba», era un ragazzo in salute, in forma, felice. «Non solare, di più» racconta con la voce che trema Gianluca Faes, comandante dei vigili del fuoco di Baselga del Bondone.

Era lunedì sera quando il ragazzo ha lamentato un po’ di mal di testa: un fastidio comune, che ha attribuito alla stanchezza. Il mattino successivo però la situazione è degenerata: Stefano non riusciva ad articolare le parole. Di qui la paura e la corsa in pronto soccorso, che si è rivelata però vana: un’ischemia cerebrale fulminante lo ha rapito all’affetto dei suoi cari. I dubbi, i rimorsi dei familiari sono stati subito fugati: anche se fosse arrivato prima, i medici non avrebbero potuto diagnostic­arlo tale era l’eccezional­ità del problema. La famiglia ha deciso di donare gli organi, cosicché, in modo diverso, la vita di Stefano possa in qualche modo proseguire.

Rabbia e dolore sono i sentimenti che legano in questo momento i familiari e gli amici. «Sono tutti distrutti — conferma Faes — sono stato quasi sempre con loro, per me Stefano era più di un collega. Era vicecomand­ante dei vigili del fuoco dal 2018 ma ci conosciamo da sempre e nella mente ho impresse le gite in moto, le risate, le battute». Un ragazzo di valore, impegnato nei volontari dal 2010 quando aveva solo 19 anni, ma anche un lavoratore serio. «Quando ci si trovava la sera per dei lavori di manutenzio­ne premetteva che non poteva fare tardi, perché all’indomani doveva alzarsi presto. Ma alla fine si facevano sempre ore assurde, tanta era la passione».

Sulla pagina facebook del giovane ballerino di danze latino americane, vincitore anche di alcune competizio­ni regionali sono fioccati gli abbracci virtuali dei corpi dei vigili del fuoco di tutto il Trentino oltre che degli amici. «Guida i nostri treni dal cielo adesso» scrive un’amica. I funerali si terranno martedì alle 14.30 a Baselga del Bondone.

 ??  ?? Impegnato Stefano Tabarelli de Fatis viveva a Baselga del Bondone
Impegnato Stefano Tabarelli de Fatis viveva a Baselga del Bondone

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy