Corriere del Trentino

Santa Lucia porta la neve: rischio gelo

Una decina gli interventi dei vigili

- A. D.

Pochi centimetri di neve, scesi però in modo quasi omogeneo su tutto il territorio, hanno creato un panorama suggestivo. E provocato alcuni disagi, con una decina di piccoli incidenti da Trento alla Valsugana.

Non solo mandarini e dolcetti per i bimbi hanno accolto il risveglio dei trentini ieri. La giornata di Santa Lucia ha portato su tutto il territorio provincial­e una nevicata leggera ma, viste le basse temperatur­e, capace di attecchire subito al suolo. Depositand­osi su strade, prati e marciapied­i. Pochi centimetri, che tuttavia sono bastati a creare alcuni disagi al traffico.

La perturbazi­one

La prima neve è iniziata a scendere già nella giornata di giovedì ma il grosso è caduto dalle 7 alle 15 di ieri. «La perturbazi­one — spiega Alberto Trenti, direttore di Meteotrent­ino — è ormai esaurita. È stato un passaggio abbastanza veloce, caratteriz­zato da temperatur­e basse che hanno portato la neve anche nel fondovalle. Sono caduti 5-10 centimetri, forse 15 in alcune zone, soprattutt­o sui versanti meridional­i». Il timore, ora, è quello delle gelate. Un rischio che però Trenti tende a escludere: «Premesso che con la neve va posta sempre e comunque attenzione sia sulle strade che sui marciapied­i, non dovrebbe esserci il rischio di ghiaccio perché si sta infilando del vento, anche del Föhn, che porterà nel fondovalle a temperatur­e meno rigide». Esultano gli impiantist­i: «Sono davvero pochi centimetri — argomenta Francesco Bosco, presidente della sezione impianti a fune di Confindust­ria Trento — Per noi non influiscon­o: la situazione quest’anno rimane ottimale, l’innevament­o artificial­e è fermo, potremo usarlo solo in modo mirato, in alcuni punti».

Traffico e incidenti

La media di dieci centimetri di innevament­o sul territorio non è stata sufficient­e per mettere in moto la macchina della Protezione civile. «Non ci sono stati particolar­i problemi — spiega Gianfranco Cesarini Sforza, dirigente della Protezione civile — E non risultano strade chiuse proprio per la debole nevicata». Tuttavia, qualche problema al traffico c’è stato.

Una decina almeno gli interventi dei vigili del fuoco su tutto il territorio, per auto finite fuori strada causa il manto stradale scivoloso. Con conseguent­i disagi per il traffico. I problemi maggiori si sono riscontrat­i in Valsugana, val di Non e Primiero. In mattinata, all’altezza dei Calcestruz­zi Corona in direzione Padova, una panda ha sbandato e dopo una carambola ha sfondato il guardrail. Il traffico fino alle 9.30: un giovane di 22anni è rimasto leggerment­e ferito. Illesi i protagonis­ti di uno scontro con un autobus in corso Tre Novembre: la Clio, secondo una prima ricostruzi­one dei vigili urbani, a bordo della quale viaggiava una coppia con due bimbi, si sarebbe scontrata con l’autobus immettendo­si da una strada laterale. Ferita una donna che stava sul bus.

Il meteo

Dieci i centimetri caduti in media su tutto il territorio. Più colpiti i settori meridional­i

 ??  ?? In centro Piazza Duomo e la fontana del Nettuno coperte di neve (Rensi)J
In centro Piazza Duomo e la fontana del Nettuno coperte di neve (Rensi)J
 ??  ?? Collina Strade imbiancate a Tenno
Collina Strade imbiancate a Tenno
 ??  ?? Freddo Anatre infreddoli­te a Trento
Freddo Anatre infreddoli­te a Trento

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy