Corriere del Trentino

Itas, Lorenzetti: «Ripartiamo dalla super reazione»

La vittoria in Champions con il Fenerbahce, il tecnico: «Migliorare l’approccio». La gioia di Mosna

- Marco Vigarani

Primi punti europei per l’Itas che ha mostrato ancora una volta due volti diversi nella stessa partita. Alla fine Lorenzetti ha potuto tirare un sospiro di sollievo dopo oltre due ore di battaglia contro il Fenerbahce: «È un risultato molto positivo e dobbiamo tenercelo stretto visto che la prima discrimina­nte in classifica è il numero di vittorie. Sullo 0-2 abbiamo messo in atto una bellissima reazione e va sottolinea­to come non fosse semplice riuscire ad averla».

Le difficoltà mostrate in tutti i fondamenta­li nei primi due set sono però un ricordo indelebile per il tecnico dei gialloblù: «Non volevamo partire così — ha ammesso – quindi dobbiamo riflettere sul nostro approccio alla gara che non è stato idoneo al valore che aveva per noi la sfida ma neanche per le parole spese nei giorni precedenti. Mi dispiace perché evidenteme­nte non sono riuscito a preparare la squadra nel modo giusto»

Dal terzo set però Trento ha finalmente acceso il motore e dimostrato di avere le qualità per mettere in difficoltà praticamen­te qualunque avversario. «Abbiamo alzato il livello del nostro gioco nel momento più difficile — ha commentato

 Russell Abbiamo alzato il livello del nostro gioco proprio nel momento giusto

Russell, 18 punti per lui alla fine con il 56% – dopo tante difficoltà nei fondamenta­li di muro e difesa. In particolar­e l’ingresso di Vettori e Cebulj è stato importante per essere più cinici in fase di break point. La loro energia è stata vitale per ribaltare il risultato».

Giusto sottolinea­re l’importanza dell’apporto fornito dall’opposto Itas che nei tre set finali ha colleziona­to ben 15 punti mettendo a terra anche i 3 ace consecutiv­i che hanno condotto la sfida al tie break. Addirittur­a poi Cebulj è riuscito ad accumulare 11 punti soltanto negli ultimi due parziali viaggiando con un superlativ­o 71% in attacco: «Non era semplice riprendere questo Fenerbahce sullo 0-2 — ha detto lo schiacciat­ore sloveno — perché i nostri avversari stavano giocando in modo molto duro con tante variazioni: per noi era difficile prendere ritmo. Non abbiamo però mai smesso di crederci, continuand­o a giocare e tenendo la testa incollata al punteggio. Era un match molto importante, ma lo è ancora di più averlo vinto». Soddisfazi­one dopo il grande rischio anche per il presidente Mosna che ha celebrato il successo con questo tweet: «Soffertiss­imo l’avvio di partita ma poi l’abbiamo portata a casa!». Nel pomeriggio di ieri i ragazzi di Lorenzetti sono tornati in palestra per preparare la sfida di domani contro Sora.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy