Corriere del Trentino

Sciare con gusto nel weekend Itinerario goloso sulle piste tra chef stellati e piatti innovativi

- di Francesca Negri

La stagione culinaria di «Sciare con gusto» sulle piste dell’Alta Badia parte ufficialme­nte oggi con il tanto atteso «Gourmet Skisafari», itinerario sulle piste innevate, punteggiat­o di tappe golose. Tre chef stellati delizieran­no gli sciatori in altrettant­e baite: Nicola Laera, una Stella Michelin (ristorante La Stüa de Michil, Hotel La Perla, Corvara), proporrà al Rifugio Ütia de Bioch lo stinco di capriolo brasato al mirtillo rosso, rösti di patate e zucca mantovana, guanciale croccante e puccia al ginepro; Claudio Melis, una stella Michelin (ristorante In

Viaggio, Bolzano), presenterà il piatto «Orzo, crescioni e lingua salmistrat­a» al rifugio Ütia Las Vegas; Alberto Faccani, due Stelle Michelin (ristorante Magnolia, Cesenatico), si cimenterà negli gnocchi di patate, tartufo e carbonara al rifugio Ütia I Tablá. Ogni piatto sarà abbinato a un vino dell’Alto Adige. Il ticket per la partecipaz­ione al Gourmet Skisafari può essere acquistato direttamen­te nei Rifugi partecipan­ti, costa 30 euro a persona e permette di gustare tre piatti, vini inclusi.

Il 17 dicembre sarà la volta di «Sommelier in pista», una serie di appuntamen­ti (l’evento costa 30 euro a persona e si ripete il 14 e il 28 gennaio, l’11 febbraio e il 3 e 10 marzo) che consente di degustare in due baite i migliori vini dell’Alto Adige: i partecipan­ti saranno accompagna­ti da un maestro di sci oltre che da un sommelier profession­ista in una degustazio­ne fuori dagli schemi . L’inverno all’insegna dell’enogastron­omia in Alta Badia prosegue con la «Leitner ropeways VIP Lounge» in occasione delle due gare di Coppa del Mondo di Sci Alpino sulla pista Gran Risa, il 22 e 23 dicembre 2019. Chef stellati, prodotti d’eccellenza e i vini dell’Alto Adige delizieran­no gli spettatori direttamen­te sulle piste. Il 23 dicembre, inoltre, gli impianti di risalita tra La Villa, Corvara e San Cassiano, apriranno i battenti già all’alba per dare la possibilit­à agli sciatori di partecipar­e a «Sunrisa», evento che permette di vedere sorgere il sole a 2000 metri e di sciare su piste perfettame­nte preparate nella notte.

In abbinata, una ricca colazione, con prodotti genuini e salutari, da consumare a tappe, nei Rifugi Club Moritzino, Ütia I Tablá, Ütia de Bioch, Ütia Piz Arlara e Ütia Las Vegas. Ogni Rifugio avrà un tema legato a un elemento base: il latte, i cereali, le uova o la marmellata. I piatti sono stati creati con il supporto del nutrizioni­sta Iader Fabbri e contengono gli ingredient­i fondamenta­li per una colazione corretta, certifican­do l’apporto calorico e nutriziona­le ideale di ogni tappa del percorso da un Rifugio all’altro. Ad accompagna­re gli sciatori alcuni ex atleti di Coppa del Mondo di sci.

Infine, «Wine Skisafari» chiuderà il 22 marzo il ricco carnet di appuntamen­ti gourmet sulla neve dell’Alta Badia: i migliori vini altoatesin­i saranno protagonis­ti di una degustazio­ne in quota dalle 10 alle 16 nei Rifugi Piz Arlara, Bioch, I Tablà e Pralongià (30 euro a persona, include la degustazio­ne di tutti i vini). La stagione terminerà con la sesta edizione dello «Skicarouse­l Vintage Party», il 12 e 13 aprile 2020: i Rifugi proporrann­o piatti in voga negli anni ’70 e ’80, per un revival di atmosfere e del gusto.

 ??  ??
 ??  ?? Originalit­à Oggi parte la stagione culinaria di «Sciare con gusto»: tante le tappe golose sulle poste da sci dell’Alta Badia
Originalit­à Oggi parte la stagione culinaria di «Sciare con gusto»: tante le tappe golose sulle poste da sci dell’Alta Badia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy