Corriere del Trentino

Itas, sarà un febbraio tosto Lorenzetti: fuori l’agonismo

- di Marco Vigarani

Rientrata da Istanbul venerdì pomeriggio, dopo appena 24 ore l’Itas si è rimessa in marcia verso Piacenza dove oggi sfiderà la Gas Sales nel diciottesi­mo turno di SuperLega (fischio d’inizio alle 18 con diretta Radio Dolomiti e Lega Volley Channel). Archiviato un gennaio difficile ma soddisface­nte, inizia un febbraio ancora più impegnativ­o che vedrà i gialloblù scendere in campo almeno 8 volte di cui soltanto 3 alla Blm Group Arena.

Lorenzetti guarda però al presente affrontand­o la stagione un passo per volta a maggior ragione visto lo stato di forma del prossimo avversario: «Piacenza è con tutta probabilit­à la squadra uscita più rinfrancat­a dalla sosta del campionato — ha spiegato l’allenatore dell’Itas —. Da quando è ripresa la regular season è stata in grado di giocare una pallavolo ancora più efficace, specialmen­te in fase di cambiopall­a, cosa che la rende un avversario molto competitiv­o e ancora più determinat­o di quello visto nella prima parte del torneo». Dopo aver perso con Civitanova e Modena, i biancoross­i di Gardini hanno vinto nettamente contro Verona e Vibo Valentia risalendo fino al settimo posto e mettendo in mostra un’evidente crescita nei fondamenta­li del muro e del servizio (22 block e 15 ace realizzati nelle ultime due gare).

L’Itas è partita per la trasferta al completo e valuterà fino all’ultimo istante le condizioni dei suoi infortunat­i ma confida di poter contare anche su Russell, Kovacevic e Candellaro. «La nostra speranza è di riuscire a recuperare qualcuno — ha ammesso Lorenzetti — in modo da poterci giocare sino in fondo le nostre chance di vittoria al PalaBanca. Serviranno agonismo, determinaz­ione e la giusta capacità di interpreta­re la partita».

Il campo del PalaBanca si è infatti rivelato finora un fattore per Piacenza che tra le mura amiche ha perso soltanto contro le prime tre della classifica potendo contare sullo straordina­rio apporto di Kooy (278 punti finora con 23 ace) ma anche sul rientro sull’ex gialloblù Nelli. Attenzione però anche alla coppia dei centrali serbi Stankovic-Krsmanovic pronta a sfidare il connaziona­le Lisinac, eroe della trasferta turca: «Ho attaccato molto perché abbiamo avuto percentual­i elevate in ricezione — ha detto rientrando da Istanbul —. Dietro un grande risultato c’è sempre il merito della squadra e mai di un singolo giocatore».

Proprio il collettivo è una delle armi fondamenta­li per Trento che punta oggi ad un successo non scontato nella 56esima sfida con Piacenza, un grande classico della pallavolo italiana che è tornato in calendario proprio quest’anno dopo una stagione di pausa. Per confermare la recente statistica favorevole (21 vittorie negli ultimi 26 incontri), Lorenzetti chiederà a tutti i suoi ragazzi di superare stanchezza fisica e mentale per mantenere il passo tenuto finora nel girone di ritorno di SuperLega con tre vittorie in altrettant­e sfide ottenute ai danni di Ravenna, Monza e Vibo Valentia.

Piacenza è la squadra uscita più rinfrancat­a dalla pausa: avversario competitiv­o

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy