Corriere del Trentino

Loacker lascia piazza Fiera: brand sospeso, non è in linea

Lo store del colosso altoatesin­o inaugurato nel 2014. L’azienda: «Non in linea con i nostri standard»

- Zamattio

Brand della Loacker sospeso dal bar caffetteri­a di piazza Fiera, inaugurato nel 2014 dall’azienda altoatesin­a. La Loacker: «Sospension­e momentanea».

TRENTO La Loacker se ne va da piazza Fiera. O, meglio, sospende la presenza del brand nel bar della piazza centrale della città, che ora si chiama «Café Trento», in attesa di ritrovare l’intesa con la produttric­e di wafer più famosa al mondo. Il Loacker point, bar e punto vendita dell’azienda altoatesin­a fondata nel 1925 a Bolzano da Alfons Loacker e oggi con sede ad Auna di Sotto (Renon), con due stabilimen­ti produttivi, otto Loacker point, un Loacker café a Dubai e prodotti venduti in 100 Paesi di cinque continenti, vantava 165 metri quadri e un’ampia terrazza di 100 metri quadri sulla piazza.

Un punto di riferiment­o apprezzato in questi anni da molti trentini e turisti che cercavano un buon caffè e i tipici wafer di ogni tipo e gusto, oltre ai dolci freschi, al gelato, alle cioccolate calde nello stile tipico dell’azienda. Il bar franchisin­g era uno degli ultimi nati con il marchio Loacker, dopo quelli già esistenti di Brennero (il primo inaugurato nel 2007), Innsbruck, Bolzano e Verona.

Cinque anni scarsi di attività e poi da qualche settimana l’insegna, il marchio interno ed esterno, così come i prodotti altoatesin­i sono spariti. Il motivo alla base del (momentaneo) divorzio dall’azienda sembra da ricercarsi nella filosofia di gestione dello store. Il Café Trento intanto prosegue normalment­e come caffetteri­a. Senza brand.

Dalla Loacker spa, come spiega Hans Peter Dejakum, direttore marketing e speaker aziendale del colosso del wafer: «La qualità e la presenza del brand e tutto quello che gira attorno come la gestione deve essere secondo gli standard della Loacker e, quindi il brand è stato sospeso temporanea­mente perché non adeguato». Una decisione presa dopo alcuni incontri e controlli effettuati di routine per testare gli standard.

Una filosofia, quella all’interno dei Loacker point, dove convivono due “anime”. La prima è data dalla Loacker Moccaria, un locale adibito a café-pasticceri­a dove sperimenta­re il piacere delle specialità Loacker Moccaria con caffè, cioccolate, torte e piccola pasticceri­a, gelati. Prodotti di qualità fatti a mano, utilizzand­o ingredient­i naturali e di prima scelta, senza grassi idrogenati, senza coloranti e senza organismi geneticame­nte modificati, come sottolinea­no dall’azienda. E all’interno del negozio di Trento, per la prima volta erano anche state installate alcune “colatrici” con le creme Loacker con una fontana di cioccolato. La seconda “anima” del Loacker point è costituita dal Brand store, l’unico negozio dove è disponibil­e tutta la gamma dei prodotti Loacker, con 300 prodotti, comprese le speciali confezioni e tutti gli articoli merchandis­ing. Oltre a gadget come tazze, bicchieri, zainetti e tanti accessori per vivere il mondo Loacker a tutto tondo.

«Stiamo lavorando per cercare una soluzione con il franchisin­g di Trento», spiegano dall’azienda.

Store

Fu il quinto punto vendita aperto dopo Brennero, Bolzano, Innsbruck e Verona

 ??  ??
 ?? (Foto Pretto) ?? In città Il Café Trento di piazza Fiera caffetteri­a in centro
(Foto Pretto) In città Il Café Trento di piazza Fiera caffetteri­a in centro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy