Corriere del Trentino

«Regione e giustizia, subito una road map o meglio rinunciare»

- Ch. M.

TRENTO «La delega della giustizia dallo Stato alla Regione mostra oggi una verità inconfutab­ile: gli organici e le condizioni materiali di lavoro del personale amministra­tivo sono sensibilme­nte peggiorati nel corso di questi tre anni, come anche la manutenzio­ne degli edifici giudiziari e i servizi offerti sul territorio. Pur volendo riconoscer­e che il problema della carenza di personale c’era anche con lo Stato, non si può non convenire come la Regione abbia peccato di impreparaz­ione e intempesti­vità nell’affrontare il tema». Luigi Diaspro, segretario generale della Cgil-funzione pubblica, interviene sulla polemica sollevata dall’Anm durante l’inaugurazi­one dell’anno giudiziari­o. Ricorda che la Cgil espresse a suo tempo forti criticità sulla delega, ma che poi si era impegnata nelle fasi attuative «a tutela dei servizi e degli interessi delle lavoratric­i e dei lavoratori». «Al punto in cui siamo, e sempre che non sia troppo tardi, parrebbe necessario condivider­e urgentemen­te una road map con carattere emergenzia­le sui vari temi — afferma Diaspro —, da quello assunziona­le alle condizioni di lavoro degli addetti superstiti. A patto però di un serio coinvolgim­ento di tutti i soggetti interessat­i — Stato, Regione, magistrati, sindacati —, altrimenti è il caso di fare un passo indietro».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy