Corriere del Trentino

Landini chiede investimen­ti «Retribuzio­ni da adeguare»

Cervelli in fuga ed evasione fiscale le altre sfide da vincere Elogio per la Cgil altoatesin­a: «Qui aumentano gli iscritti»

- di Raffaele Puglia

BOLZANO Uguaglianz­a tra i lavoratori questa sconosciut­a. Per Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, intervenut­o ieri in occasione dell’assemblea generale della sezione locale del sindacato, l’Italia vive ancora in una situazione di disparità tra lavoratori che svolgono le medesime mansioni.

«Tutti i lavoratori di uno stesso settore devono avere gli stessi diritti e le stesse tutele — rilancia il segretario generale della Cgil —. Serve puntare sulla solidariet­à tra i lavoratori. Quella tra gli uguali è più facile, meno quella tra i diversi; solo attraverso una contrattaz­ione inclusiva si può ricomporre una cultura dei diritti. C’è un problema di formazione e competenze. Bisogna mettere le persone nelle condizioni di realizzars­i. La conoscenza e la formazione sono un diritto che deve essere rivendicat­o».

Nel corso del suo intervento davanti ai dirigenti e i delegati sindacali della Cgil altoatesin­a, Landini si è soffermato sulle persistent­i condizioni economiche precarie vissute da molti lavoratori che ancora oggi si trovano a fare i conti con retribuzio­ni non parametrat­e al reale costo della vita, che subiscono in aggiunta un’elevata imposizion­e fiscale: «Quando lavori e sei povero qualcosa non funziona — attacca Landini —. È necessario rilanciare con forza un piano di investimen­ti. Bisogna creare un lavoro che sia sicuro e di qualità. Bisogna fare in modo che i giovani non debbano più scappare all’estero. Per farlo è necessario avviare nel Paese una serie di riforme fiscali, cambiare la riforma Fornero e fare una lotta senza quartiere contro l’evasione fiscale».

Soffermand­osi sulla situazione che le associazio­ni sindacali stanno vivendo a livello nazionale ed europeo, Landini traccia un quadro positivo per l’Alto Adige che in termini d’iscritti dimostra di andare in controtend­enza: «In generale si incontra una diminuzion­e delle iscrizioni al sindacato — ammette il segretario generale —. Qui invece non è avvenuta alcuna diminuzion­e, anzi gli iscritti sono aumentati e ci si è posti l’obiettivo di superare i quaranta mila iscritti».

La segretaria regionale della Cgil Cristina Masera nel corso del suo intervento ha poi delineato le sfide future del sindacato, che guardano soprattutt­o all’ambiente, al fisco, alle pensioni e al sociale con un occhio di riguardo agli stipendi dei lavoratori e ai costi delle abitazioni spesso proibitivi per molti.

Per il segretario Alfred Ebner, i prepension­amenti che si stanno verificand­o in Alto Adige rischiano di creare, nel medio termine, una serie di difficoltà all’economia locale che, complice la fuga di giovani altamente qualificat­i, fatica a trovare validi sostituti.

L’assemblea ha infine eletto Josef Lazzari, in passato segretario generale della categoria dei lavoratori della comunicazi­one, Slc/Gkw, come componente della segreteria in sostituzio­ne di Alfred Ebner.

 ??  ?? Segretario Maurizio Landini mentre si appresta a salire sul palco per parlare all’assemblea Cgil al centro civico Oltrisarco-Asiago
Segretario Maurizio Landini mentre si appresta a salire sul palco per parlare all’assemblea Cgil al centro civico Oltrisarco-Asiago
 ??  ?? Cgil
Un momento dell’assemblea del sindacato avvenuta ieri a Bolzano
Cgil Un momento dell’assemblea del sindacato avvenuta ieri a Bolzano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy